Gemini nano banana per la barba: l’amore nonostante le scottature

Il nuovo editor di immagini di Google, denominato Nano Banana, è stato recentemente lanciato e ha suscitato un notevole interesse. Questo strumento si propone di risolvere alcune delle problematiche più comuni nell’editing fotografico, permettendo modifiche senza dover rigenerare l’intera immagine. Di seguito vengono analizzati vari test condotti con questo strumento, evidenziando le sue capacità e limitazioni.

test numero 1: valutazione iniziale

Un primo test è stato effettuato utilizzando una foto scattata durante un viaggio a Lake Bled in Slovenia. Sono state richieste diverse modifiche specifiche, come la sostituzione di un orologio e il cambiamento del colore della maglietta. Il risultato finale ha mostrato che Nano Banana ha eseguito gran parte delle modifiche richieste efficacemente, mantenendo intatti gli altri elementi dell’immagine.

  • Sostituzione orologio con Rolex Datejust
  • Cambio colore maglietta in blu navy
  • Aggiunta logo Louis Vuitton
  • Sostituzione occhiali con modelli bianchi moderni
  • Aggiunta tatuaggi tribali
  • Colorazione dell’acqua più blu
  • Aggiunta barca con due persone sul lago

problematiche riscontrate

Sono emerse alcune problematiche; ad esempio, il posizionamento errato dei tatuaggi e la difficoltà nel rimuoverli. Inoltre, vi sono stati problemi nel rendere l’immagine meno granulosa man mano che venivano apportate più modifiche.

test numero 2: approccio integrato

Per esplorare ulteriormente le capacità di Nano Banana, è stata ripetuta l’operazione richiedendo tutte le modifiche in un unico prompt. Sebbene il risultato fosse meno granuloso rispetto al primo tentativo, non tutte le modifiche sono state applicate correttamente.

test numero 3: focus sulla natura

Nella terza fase del test, è stata utilizzata una foto naturalistica per vedere come si comportava l’AI su soggetti non umani. Le modifiche includevano l’aggiunta di elementi naturali come montagne e uccelli. Qui i risultati sono stati generalmente positivi.

test numero 4: combinazione di immagini

Nano Banana offre anche la possibilità di combinare due immagini in una sola. I risultati ottenuti non sono stati soddisfacenti; spesso le immagini risultavano poco naturali o non rappresentative delle persone coinvolte.

test numero 5: trasformazioni radicali

L’editor può cambiare completamente il contesto di un’immagine. È stata richiesta la trasformazione in diverse professioni come pizzaiolo o giocatore NBA; I risultati hanno mostrato somiglianze limitate rispetto all’originale.

test numero 6: creazioni da zero

Anche se Nano Banana permette la creazione ex novo di immagini, questa funzione ha funzionato bene durante i test effettuati con animali o paesaggi inventati.

conclusione finale: impressioni generali su nano banana

Sebbene Nano Banana presenti alcune criticità come la qualità granulosa delle immagini e difficoltà nelle combinazioni fotografiche, rappresenta comunque un passo avanti significativo nell’editing d’immagini AI. Con prompt dettagliati e richieste mirate, gli utenti possono ottenere risultati sorprendenti senza necessità di competenze avanzate nell’editing tradizionale.

  • Efficacia nella modifica rapida delle immagini
  • Miglioramenti attesi grazie all’evoluzione dell’intelligenza artificiale
  • Possibilità di annullare facilmente le modifiche indesiderate
  • Funzionalità versatile per varie esigenze fotografiche

Continue reading

NEXT

Funzionalità di emergenza di Google Pixel miglioraranno con ispirazione da iPhone

evoluzione dei sistemi di emergenza nei dispositivi mobili Negli ultimi dieci anni, i smartphone hanno subito notevoli sviluppi, specialmente per quanto riguarda i sistemi di risposta alle emergenze integrati. I dispositivi Pixel di Google offrono una vasta gamma di funzionalità […]
PREVIOUS

Google abbandona cosa rendeva grandi le serie A?

La serie Pixel A ha rappresentato un punto di riferimento nel panorama degli smartphone dal suo lancio nel 2019. Questi dispositivi, pur non essendo sempre i migliori della categoria, riescono a catturare l’essenza della linea Pixel a un prezzo accessibile. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]