Il nuovo funzionalità di traduzione istantanea degli AirPods di Apple non sarà disponibile per gli utenti situati nell’Unione Europea. Questa decisione implica che milioni di utenti europei non potranno accedere a questa caratteristica al momento del suo lancio ufficiale, previsto per la prossima settimana. Apple ha specificato chiaramente sul proprio sito che la funzione “Apple Intelligence: AirPods Live Translation” non è applicabile agli utenti con un account registrato in Europa.
ostacoli normativi nell’unione europea
Apple non ha fornito motivazioni dettagliate riguardo a questa restrizione, ma si ritiene ampiamente che le normative legali e i vincoli regolatori siano alla base della situazione. Le rigorose disposizioni dell’Artificial Intelligence Act e del GDPR impongono requisiti severi per i servizi di traduzione e vocali. Le autorità richiedono un’analisi approfondita su come funzioni la traduzione istantanea e sui suoi impatti relativi alla privacy, al consenso e ai diritti degli utenti.
Questa limitazione si applica quando entrambe le condizioni sono soddisfatte: l’account Apple deve essere registrato in Europa e l’utente deve trovarsi fisicamente nella regione. Di conseguenza, gli utenti provenienti dal Regno Unito possono continuare ad utilizzare questa funzione anche durante i viaggi all’interno dei paesi europei.
compatibilità della funzionalità con diversi modelli di airpods
La funzione di traduzione istantanea è stata presentata inizialmente durante il lancio degli AirPods Pro 3, ma sarà accessibile anche ai modelli più datati, tra cui gli AirPods 4 e gli AirPods Pro 2, dotati di tecnologia di cancellazione attiva del rumore.
Questa funzionalità consente una comunicazione hands-free naturale mentre si indossano gli AirPods. Se l’interlocutore non utilizza AirPods, l’iPhone mostrerà automaticamente il testo trascritto in tempo reale nella lingua preferita dall’utente.
requisiti tecnici e lingue supportate
Per utilizzare la nuova funzionalità di traduzione istantanea, è necessario aggiornare gli AirPods all’ultima versione del firmware e associarli a un iPhone compatibile con Apple Intelligence, ovvero dispositivi che eseguono iOS 26 o versioni successive. Pertanto, solo l’iPhone 15 Pro e i modelli successivi supporteranno questa opzione.
Nelle prime fasi, saranno disponibili traduzioni istantanee tra inglese (sia britannico che americano), francese, tedesco, portoghese (brasiliano) e spagnolo. Apple prevede inoltre l’aggiunta del supporto per italiano, giapponese, coreano e cinese semplificato entro la fine dell’anno.
apple ed il confronto con le normative europee
Non è la prima volta che Apple affronta limitazioni dovute alle leggi europee. In passato, diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale hanno subito ritardi nel lancio europeo a causa delle nuove normative introdotte dal Digital Markets Act, entrato in vigore lo scorso anno.
Nell’ultimo anno, Apple ha ricevuto due multe da parte della Commissione Europea, fattori che potrebbero influenzare la cautela dell’azienda nel rilasciare nuove funzionalità nell’UE. Gli analisti suggeriscono che Apple stia cercando di garantire piena conformità alle normative prima di abilitare tali funzioni per gli account europei.
- AirPods Pro 3
- AIRPODS 4
- AIRPODS PRO 2
- Iphone 15 Pro
Lascia un commento