IPhone 17: 5 funzioni prese in prestito dagli smartphone Android

La recente presentazione della nuova linea di iPhone ha catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia e dei consumatori. Apple ha introdotto diversi modelli, tra cui l’iPhone 17, l’iPhone 17 Pro, l’iPhone 17 Pro Max e il nuovo iPhone Air. Queste novità promettono di apportare significativi miglioramenti rispetto ai precedenti modelli.

design innovativo ispirato a Google Pixel

L’iPhone 17 Pro presenta un redesign notevole con un nuovo camera bar che sostituisce il tradizionale alloggiamento quadrato delle fotocamere. Questa barra si estende lungo quasi tutta la lunghezza del dispositivo, una scelta simile a quella adottata per l’iPhone Air, che utilizza una singola fotocamera in un ovale allungato sul retro.

Questo design ricorda quello introdotto da Google con la serie Pixel 6, diventato poi iconico nel mondo degli smartphone. Sebbene non sia una copia esatta, è interessante notare come Apple abbia scelto di seguire questa tendenza.

telecamera teleobiettivo da 48MP dell’iPhone 17 Pro

Il modello Pro introduce anche un teleobiettivo aggiornato da 48MP, sostituendo il precedente sensore da 12MP. Sebbene l’intervallo di zoom ottico sia stato leggermente ridotto (4x rispetto al precedente 5x), Apple dichiara “fino a 8x zoom di qualità ottica”. Questo setup è simile a quello del Google Pixel 10 Pro, che offre prestazioni comparabili.

display a 120Hz per il modello base

L’iPhone 17 base include finalmente uno schermo con refresh rate a 120Hz, una caratteristica attesa da tempo dai consumatori. Fino ad ora, solo i modelli Pro avevano accesso a questa tecnologia; Molti smartphone Android hanno già offerto display simili negli ultimi anni.

sistemi anti-riflesso come sui telefoni Samsung

Tutta la linea iPhone 17 beneficia di un nuovo rivestimento anti-riflesso progettato per ridurre i riflessi e migliorare la visibilità in condizioni di luce intensa. Questa tecnologia è stata utilizzata anche nei recenti modelli Samsung e rappresenta un passo avanti significativo nella qualità dei display Apple.

iphone air: confronto con galaxy s25 edge

L’annuncio dell’iPhone Air ha suscitato particolare interesse poiché rappresenta il primo modello ultra-sottile di Apple, con uno spessore di soli 5.6mm e un peso di 165 grammi. Questo non è unico nel suo genere; il Galaxy S25 Edge presenta dimensioni simili e caratteristiche competitive.

  • iPhone 17
  • iPhone 17 Pro
  • iPhone 17 Pro Max
  • iPhone Air
  • Google Pixel 10 Pro
  • Galaxy S25 Edge

Continue reading

NEXT

Risolto il problema di android auto per pixel 10 secondo google

Il recente aggiornamento di Android Auto da parte di Google ha come obiettivo principale la risoluzione di alcune problematiche segnalate dagli utenti del Pixel 10. In particolare, l’aggiornamento alla versione v15.0 è stato progettato per affrontare il fastidioso problema dello […]
PREVIOUS

Batteria del pixel 10 pro xl sostituzione semplice svelata nel teardown

Il settore degli smartphone si concentra principalmente sulla generazione di profitti. Molti produttori ambirebbero a vendere un nuovo dispositivo ogni anno, ma tale pratica non è sostenibile dal punto di vista economico. Negli anni passati, la riparazione dei telefoni risultava […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]