Galaxy S26 Ultra: display sorprendente con novità interessanti

Recentemente, è stata confermata la dimensione del display del Samsung Galaxy S26 Ultra. Questa informazione proviene da Ice Universe, un noto insider cinese che ha condiviso i dettagli attraverso il social media X.

dimensione del display del Galaxy S26 Ultra

Secondo le dichiarazioni dell’insider, il Samsung Galaxy S26 Ultra presenterà un display di 6,89 pollici. Il modello attuale, il Galaxy S25 Ultra, dispone di un display ufficialmente di 6,9 pollici; pertanto, si prevede che il nuovo pannello sarà commercializzato come un’unità di 6,9 pollici. Di conseguenza, le dimensioni dei due dispositivi potrebbero risultare praticamente identiche.

Inoltre, l’insider ha accennato a “sorprese” legate al display del telefono e ha affermato che saranno impiegate alcune delle tecnologie chiave di visualizzazione di Samsung in questo prodotto. Non sono stati forniti ulteriori dettagli in merito.

Sebbene queste informazioni siano piuttosto generiche, è utile sapere a cosa ci si può aspettare riguardo alla dimensione dello schermo. È sorprendente notare come Samsung non intenda apportare modifiche significative rispetto all’anno precedente. Si segnala anche che il display sarà piatto e non curvo.

il lancio previsto per gennaio 2026

Il Samsung Galaxy S26 Ultra verrà quasi sicuramente presentato nel mese di gennaio 2026, insieme ai modelli Galaxy S26 Pro e Galaxy S26 Edge. L’azienda ha deciso di eliminare completamente la variante ‘+’, sostituendola con il modello ‘Edge’, mentre la versione standard assumerà semplicemente la denominazione ‘Pro’.

A tal proposito, sono già emersi i prototipi dei tre smartphone e sono state rivelate anche immagini CAD basate sui modelli del Galaxy S26 Pro e del Galaxy S26 Edge, mostrando i design dei due dispositivi. Le immagini relative al Galaxy S26 Ultra saranno disponibili a breve.

È probabile che il Samsung Galaxy S26 Ultra utilizzi il prossimo processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 (noto anche come Snapdragon 8 Elite 2). L’azienda potrebbe decidere di impiegare anche il proprio chip Exynos in alcuni mercati; rimane da vedere quale scelta verrà effettuata.

Continue reading

NEXT

Ai quest di google per insegnare l’alfabetizzazione all’intelligenza artificiale nelle scuole

Google ha intrapreso un’iniziativa per educare i giovani studenti riguardo al mondo reale e all’uso pratico dell’intelligenza artificiale (AI) attraverso il programma AI Quests. Questo progetto mira a rendere più accessibile e comprensibile la tecnologia in rapida crescita alle nuove […]
PREVIOUS

Gmail nuova scheda acquisti per monitorare pacchi facilmente

Recentemente, Gmail ha introdotto uno strumento innovativo chiamato “Gestisci Abbonamenti”, progettato per facilitare la gestione delle sottoscrizioni e per semplificare le caselle di posta degli utenti. Questa nuova funzione include ora una scheda dedicata agli acquisti, che offre una panoramica […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]