La recente espansione della funzione di audio multilingue su YouTube rappresenta un passo significativo verso l’inclusività e la globalizzazione della piattaforma. Questa innovazione consente ai creatori di contenuti di caricare o generare automaticamente versioni doppiate dei propri video in numerose lingue, ampliando notevolmente il pubblico raggiungibile.
Collegare visionari e creatori a livello globale
Una funzionalità utilissima per l’accessibilità
L’adozione su larga scala di questa funzionalità segna un’importante evoluzione nelle ambizioni globali di YouTube. Fino ad ora, il doppiaggio multilingue era limitato a un programma pilota. Creatori come MrBeast e Mark Rober sono stati tra i primi ad adottare questa novità, con Rober che ha registrato una media di oltre 30 lingue doppiate per video. Secondo le statistiche fornite da YouTube, i canali che utilizzano questa funzione hanno visto oltre il 25% del loro tempo di visualizzazione provenire da utenti non madrelingua. Sul canale di Jamie Oliver, i video doppiati hanno triplicato la portata del pubblico.
Per i creatori, l’impatto può essere trasformativo. Il chef Nick DiGiovanni, partecipante al programma pilota, ha descritto il doppiaggio come un modo per “condividere cibo con molte più persone”. In un’intervista con YouTube, ha paragonato la scelta delle lingue alla selezione degli ingredienti per un piatto — lo spagnolo era una scelta ovvia, ma ha incluso anche l’italiano per motivi personali.
Modalità di doppiaggio disponibili
Il lancio della funzione prevede due approcci: il doppiaggio manuale, in cui i creatori caricano le proprie voci o assumono talenti vocali, e il doppiaggio automatico, dove YouTube utilizza traduzioni automatiche e voci sintetiche per generare nuove tracce. I doppiaggi automatici sono attivi per impostazione predefinita sui canali idonei; I creatori possono disattivarli o scegliere di rivedere le versioni prima della pubblicazione.
- Supporto attuale delle traduzioni dall’inglese a lingue come giapponese, hindi, spagnolo e coreano.
- Possibilità di preferire voci umane per una maggiore accuratezza espressiva.
- I tracciati doppiati sono trattati come nuove versioni per il pubblico destinatario.
- Aumento del potenziale pubblicitario globale grazie al doppiaggio.
Esperienza ottimizzata per gli spettatori
Per quanto riguarda gli spettatori, l’esperienza è fluida: quando disponibile, una versione doppiata verrà riprodotta automaticamente nella lingua preferita dell’utente mentre la traccia originale rimane accessibile nelle impostazioni. Questo cambiamento sottile ma significativo fa sì che i video su YouTube sembrino sempre più realizzati su misura per ogni singolo utente.
Gestione del doppiaggio multilingue sul canale
Per gestire il doppiaggio multilingue sul proprio canale:
- Accedere a YouTube Studio su desktop e navigare verso Impostazioni > Predefiniti caricamento > Impostazioni avanzate.
- Attivare o disattivare il doppiaggio automatico selezionando o deselezionando Consenti doppia automatica.
- Controllare se rivedere i dubs prima della pubblicazione selezionando Rivedere manualmente dubs prima della pubblicazione e decidere se rivedere tutti o solo quelli sperimentali.
- Gestire il doppiaggio per specifici video andando su Contenuto > Lingue e poi visualizzare, pubblicare, annullare la pubblicazione o eliminare tracce per ciascuna lingua.
- I visualizzatori possono sempre passare tra l’audio originale e qualsiasi traccia doppia nel menu delle impostazioni del video.
Lascia un commento