Il settore degli smartphone continua a evolversi rapidamente, e Motorola non è da meno con il lancio dei nuovi modelli della serie Moto G. I recenti leak hanno rivelato dettagli interessanti riguardo ai design e alle specifiche del Motorola Moto G 2026 e del Moto G Play 2026, promettendo dispositivi che uniscono estetica e prestazioni.
design del motorola moto g 2026 e moto g play 2026
I design di entrambi i modelli sono sorprendentemente simili, presentando linee eleganti e moderne. Le immagini ufficiali mostrano una disposizione armoniosa degli elementi, con un display piatto caratterizzato da un foro centrale per la fotocamera. I bordi inferiori risultano più spessi rispetto agli altri lati, conferendo un aspetto distintivo.
particolari costruttivi
La struttura è prevalentemente piatta ma si curva delicatamente verso il fronte e il retro. Tutti i pulsanti fisici sono collocati sul lato destro dei dispositivi: il pulsante di accensione si trova sotto i tasti del volume, che sono separati tra loro. Il vassoio per la SIM è accessibile dal lato sinistro, mentre nella parte inferiore è presente un jack audio accanto alla porta USB Type-C.
Sul retro, entrambi i modelli presentano isole per le fotocamere ben definite, rivestite in eco pelle per garantire una presa migliore. Le colorazioni disponibili includono l’orchidea Cattleya per il Moto G 2026 e il colore Tapestry per il Moto G Play 2026.
specifiche tecniche del motorola moto g 2026
Il Moto G 2026 offre un display HD+ da 6.7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, adattabile tra i valori di 60Hz e 120Hz, raggiungendo una luminosità massima di 1.000 nits grazie al Gorilla Glass 3 come protezione.
fotocamera avanzata
Il dispositivo monta una fotocamera principale da 50 megapixel supportata dalla tecnologia Quad Pixel, affiancata da una camera macro dedicata e da una fotocamera frontale da 32 megapixel. Inoltre, saranno presenti diverse modalità fotografiche come Hyperlapse, Timelapse e Night Vision.
prestazioni hardware
Sotto il cofano troviamo il processore MediaTek Dimensity 6300, accompagnato da 4GB di RAM ed espansione virtuale della memoria tramite la funzione RAM Boost. La memoria interna sarà di 128GB, espandibile ulteriormente.
batteria potente
Una batteria da 5.200mAh garantirà fino a due giorni di autonomia con supporto alla ricarica TurboPower a 30W. Il dispositivo sarà anche resistente all’acqua e pre-installato con Android 16.
specifiche tecniche del motorola moto g play 2026
Anche il Moto G Play 2026 presenta uno schermo HD+ da 6.7 pollici, con le stesse caratteristiche di refresh adattabile fino a 120Hz e luminosità massima pari a quella del modello superiore.
hardware condiviso
This model also utilizes the MediaTek Dimensity 6300, with the same configuration of RAM and storage come nel Moto G standard ma con solo 64GB espandibili tramite microSD.
sistema fotografico semplificato
Sul retro si trova una fotocamera principale da 32 megapixel, mentre la frontale è un’unità da appena 8 megapixel; entrambe beneficiano delle funzionalità avanzate già menzionate precedentemente.
batteria identica ma ricarica più lenta
Pur avendo la stessa batteria da 5.200mAh del Moto G standard, questa versione supporta solo la ricarica TurboPower a 18W ed include altoparlanti stereo con supporto Dolby Atmos.
- Moto G 2026 – Fotocamera principale: 50 MP
- Moto G Play 2026 – Fotocamera principale: 32 MP
- Tecnologia Quad Pixel su entrambi i modelli
- Batteria: 5.200mAh per entrambi i modelli
- Sistema operativo: Android 16 pre-installato su entrambi i telefoni
- Diverse modalità fotografiche disponibili su entrambi i dispositivi
- Bluetooth 5.3 incluso nel Moto G Play 2026
Lascia un commento