Nel 2020, Apple ha introdotto l’ecosistema MagSafe per i suoi iPhone, un sistema di ricarica che non deve essere confuso con il MagSafe utilizzato per i laptop MacBook. Recentemente, Apple ha presentato una nuova versione del suo caricabatterie MagSafe, ora dotata di supporto per la ricarica a 25W e compatibilità con Qi2. Questo accessorio è stato lanciato in concomitanza con altri accessori per iPhone durante l’evento dedicato all’iPhone 17.
Nuovo caricabatterie MagSafe da 25W
Apple si distingue per un branding pulito e semplice, il che può generare confusione tra gli utenti che osservano la pagina del prodotto. Visivamente, il nuovo caricabatterie MagSafe appare identico al suo predecessore; La principale differenza risiede nel fatto che supporta ora la ricarica a 25W e Qi2.
È bene notare che Apple aveva già aggiornato in precedenza il caricabatterie con il supporto alla ricarica a 25W, ma questo era limitato alla serie di iPhone 16 (ad eccezione dell’iPhone 16e) e all’iPhone 17. Con il nuovo modello, è possibile caricare anche dispositivi Android compatibili, offrendo così velocità fino a 25W. Il caricabatterie è disponibile in lunghezze di cavo di 1 metro o 2 metri, con prezzi rispettivamente di 39$ e 49$.
Supporto multi-piattaforma
In passato, Apple ha mantenuto una posizione rigida sull’utilizzo della porta Lightning, impedendo agli utenti di Android di condividere cavi per la ricarica. L’azienda ha successivamente adottato lo standard USB-C. Oggi, grazie alla maggiore diffusione del Qi2 nei telefoni Android, il caricabatterie MagSafe si configura come un altro accessorio Apple compatibile anche con dispositivi non iPhone. Ciò è reso possibile dal contributo di Apple nello sviluppo della tecnologia Qi2.
All’inizio del lancio del Qi2, le velocità di ricarica erano limitate a 15W, ma l’introduzione della versione Qi 2.2 ha portato queste velocità fino a 25W, migliorando anche la precisione dei magneti nel sistema di ricarica per garantire una carica più stabile e sicura.
Lascia un commento