Con l’imminente lancio del visore Android XR di Samsung, noto come “Project Moohan”, è emersa una nuova funzionalità software sui dispositivi Galaxy. Questa opzione consente agli utenti di catturare foto e video spaziali da visualizzare sul nuovo dispositivo.
funzionalità di cattura 3D
Secondo quanto riportato da SamMobile, è stata introdotta un’opzione chiamata “3D Capture” all’interno dell’app Camera Assistant di Samsung, un modulo di Good Lock. Questa funzione permette la registrazione di immagini e filmati con una maggiore profondità, rendendoli compatibili per la visione in un ambiente Android XR. Samsung ha dichiarato:
Aggiungere un’opzione di cattura 3D nella parte superiore dell’anteprima per creare foto e video spaziali per i visori Galaxy XR.
disponibilità della funzionalità
L’opzione è apparsa nella versione v4.0.0.3 dell’app Camera Assistant, ma non su tutti i modelli. Attualmente, l’app aggiornata è disponibile solo sul Galaxy S25 FE; La funzione “3D Capture” si mostra esclusivamente quando l’app viene eseguita su un Galaxy S25 Ultra.
Attivando questa funzionalità, comparirà un nuovo pulsante nel mirino della fotocamera che presenta il contorno del “Project Moohan.”
confronto con Apple
L’introduzione di questa funzionalità da parte di Samsung non sorprende, poiché Apple ha integrato caratteristiche simili tra gli iPhone e il visore Vision Pro. È curioso notare che tale funzionalità sia nascosta nell’app Camera Assistant anziché essere inclusa direttamente nell’app fotocamera standard; questo non rappresenta una novità per Samsung, che ha già apportato correzioni a funzioni essenziali tramite Good Lock in passato.
futuro del project moohan
“Project Moohan” sembra essere imminente, ma rimangono molte incognite riguardo a questo primo visore Android XR.
approfondimenti su samsung:
- Samsung Galaxy S26 Pro: leak dei render con design familiare e display più grande.
- Galaxy S26 Pro e Ultra: leak dei design aggiornati e più sottili con magneti [Galleria].
- Piano di rollout One UI 8: leak che rivelano quando i telefoni Galaxy potrebbero ricevere Android 16.
Lascia un commento