Recenti indiscrezioni hanno svelato significativi cambiamenti in arrivo per i telefoni di punta Galaxy S a partire dal prossimo anno. Secondo quanto riportato, Samsung potrebbe abbandonare il modello base a favore di un modello “Pro” e sostituire il modello “Plus” con un super-slim modello “Edge”. Sebbene le differenze tra i modelli Galaxy S “Plus” e “Edge” siano evidenti, sembra che non sarà lo stesso per il Galaxy S26 Pro. Un nuovo leak suggerisce che l’aggiornamento del sistema fotografico del Galaxy S26 Pro potrebbe rivelarsi sorprendentemente modesto.
camere del samsung galaxy s26 pro potrebbero non essere un grande salto
Le fotocamere del Samsung Galaxy S26 Pro sono spesso uno dei principali punti di vendita per uno smartphone di fascia alta. Si prevede che la fotocamera principale presenti un nuovo sensore, ma le dimensioni rimarranno probabilmente invariate. Ciò implica che eventuali miglioramenti saranno minimi, rappresentando una prima delusione per chi sperava in un significativo avanzamento della qualità delle immagini.
Il cambiamento più rilevante riguarda un ipotetico passaggio da un sensore da 12MP a uno da 50MP per l’obiettivo ultra-grandangolare. Sebbene un numero maggiore di megapixel possa sembrare vantaggioso, l’informatore lo definisce come un “senz’altro inutile sensore da 50MP”, suggerendo che potrebbe trattarsi di un sensore “non molto valido”. Verificando il catalogo dei sensori Samsung, emerge l’ISOCELL JN1, ampiamente utilizzato come fotocamera ultra-grandangolare in molti dispositivi.
Nel frattempo, si prevede che l’obiettivo teleobiettivo 3x utilizzi lo stesso sensore da 10MP già impiegato in precedenza. L’informatore sottolinea che stiamo parlando di “quello più piccolo dell’industria”. In un mercato dove i concorrenti puntano su zoom ottici più lunghi e di qualità superiore, questo potrebbe far sì che il Galaxy S26 Pro resti indietro rispetto alla concorrenza. Avrà capacità teleobiettivo, a differenza dell’iPhone 17 standard.
nessun aumento nella risoluzione del display
Altre voci indicano che il telefono presenterà uno schermo con risoluzione 1080p. Per molti utenti, una risoluzione superiore non è considerata una necessità fondamentale per uno smartphone compatto. Sarebbe preferibile se coloro che desiderano una maggiore definizione nel modello base S26 avessero tale opzione disponibile.
In definitiva, queste indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy S26 Pro potrebbe non avere vantaggi significativi rispetto ai suoi concorrenti. Al momento attuale è opportuno prendere queste voci con cautela; Sollevano interrogativi circa la direzione strategica di Samsung: sta optando per una scelta prudente o rischia di deludere coloro che si aspettano vere innovazioni “Pro”?
Lascia un commento