Recentemente, Oracle ha siglato un accordo di cloud computing del valore di 300 miliardi di dollari con OpenAI. Questo contratto, della durata di cinque anni, avrà inizio nel 2027 ed è destinato a diventare uno dei più significativi nella storia del settore.
impatti sul mercato e crescita di Oracle
Dopo l’annuncio dell’accordo, il titolo di Oracle ha registrato un incremento del 43%, raggiungendo un nuovo massimo storico e avvicinandosi al traguardo del trilione di dollari in capitalizzazione. Il fondatore Larry Ellison ha visto il proprio patrimonio netto salire a circa 400 miliardi di dollari, superando Elon Musk e conquistando la posizione di persona più ricca al mondo.
In occasione della presentazione dei risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2025, Oracle ha comunicato che le entrate da contratti futuri sono aumentate oltre 317 miliardi di dollari, contribuendo così alla forte performance azionaria. L’amministratore delegato Safra Catz ha indicato che nel primo trimestre sono stati firmati quattro contratti da miliardi con tre clienti, aumentando le obbligazioni residue a 455 miliardi di dollari, con un incremento annuale del 359%.
progetto stargate: una collaborazione strategica
L’accordo fa parte del progetto Stargate, lanciato da OpenAI in collaborazione con Oracle e SoftBank. Nel mese di luglio era stata annunciata la costruzione di un centro dati da 4.5 gigawatt, senza rivelare dettagli economici. L’obiettivo comune è investire almeno 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti per sviluppare infrastrutture dedicate all’intelligenza artificiale.
La richiesta energetica prevista dal progetto è sufficiente per alimentare quasi 4 milioni di famiglie o equivalenti a quella generata da due dighe Hoover, risolvendo così la carenza computazionale che attualmente ostacola lo sviluppo dei prodotti OpenAI.
previsioni positive per il business del cloud
Oracle prevede una crescita delle sue entrate nell’infrastruttura cloud pari al 77% quest’anno, con aspettative che raggiungano i 18 miliardi di dollari e continuino ad aumentare nei prossimi quattro anni fino a toccare i 144 miliardi. Safra Catz ha anticipato ulteriori contratti multimiliardari nei mesi a venire, portando il valore totale degli accordi futuri oltre i 50 miliardi.
Nell’ultimo periodo, OpenAI ha ampliato le proprie collaborazioni con fornitori di servizi cloud; oltre alla storica partnership con Microsoft Azure, si segnala anche un recente accordo con Google e un contratto da 10 miliardi con Broadcom per lo sviluppo di chip AI dedicati.
Ospiti e membri chiave coinvolti:- Larry Ellison – Fondatore e Presidente Oracle
- Safra Catz – Amministratore Delegato Oracle
- Elon Musk – CEO Tesla
- Membri del team OpenAI
- Membri del team SoftBank
- Membri della comunità tecnologica globale
Lascia un commento