Nuovo design del cursore del volume di Android ispirato a iOS

Il redesign di Material 3 Expressive ha apportato un aspetto audace e rinnovato ad Android, introducendo modifiche significative alla barra di stato, alle Impostazioni rapide, allo schermo di blocco e alle notifiche. Inoltre, sono stati implementati vari piccoli aggiustamenti in altre parti dell’interfaccia utente, come lievi cambiamenti al cursore del volume. Quest’ultimo è ora meno arrotondato e presenta un effetto di rimbalzo quando il volume raggiunge i valori massimi o minimi. Recentemente, è emerso che Google sta esplorando una nuova disposizione del cursore del volume che ricorda quella di iOS.

android potrebbe presto adottare un cursore del volume simile a ios

Nell’ultima versione Android 16 QPR1, il cursore del volume è posizionato verticalmente lungo il bordo destro centrale. Questa collocazione risulta comoda durante l’utilizzo dello smartphone in modalità verticale, poiché è facilmente raggiungibile. In modalità orizzontale, la disposizione verticale può coprire elementi visivi in video o giochi, risultando poco ideale.

In confronto, il cursore del volume su iOS si adatta all’orientamento del dispositivo. In modalità verticale, il cursore è verticale ma posizionato sul lato sinistro dello schermo; mentre in modalità orizzontale cambia posizione spostandosi nella parte superiore centrale per una più facile accessibilità.

la nuova disposizione potrebbe non essere utilizzata su tutti i dispositivi

Google sembra convinta che il design orizzontale sia sensato. Durante l’esame della recente beta Android 16 QPR2 Beta 1, Android Authority ha scoperto un nuovo file di layout nell’app SystemUI di Android denominato “volume_dialog_horizontal”. Questo layout attualmente non viene utilizzato e il cursore non appare da nessuna parte.

Analogamente a quanto avviene su iOS, il cursore orizzontale dovrebbe trovarsi nella parte superiore centrale dello schermo. Sarà dotato di diverse opzioni chiave tra cui un’icona per la modalità audio corrente, un pulsante con tre punti e il cursore principale per il volume. Inoltre, sarà presente una sezione separata con un ulteriore cursore che apparirà sopra quello principale quando ci saranno più flussi audio attivi.

Ad oggi non è chiaro quando Google introdurrà ufficialmente questo nuovo cursore orizzontale. Si ipotizza che potrebbe non essere disponibile su dispositivi più grandi come tablet, dove raggiungere la parte superiore dello schermo risulta complicato. Al momento questa nuova disposizione potrebbe rappresentare un lavoro in corso o un esperimento interno.

Continue reading

NEXT

Redmi boss wang teng lascia dopo indagine interna xiaomi

La recente notizia del licenziamento di Wang Teng, noto General Manager di Redmi, ha suscitato grande sorpresa tra i fan di Xiaomi. La decisione è stata comunicata tramite un memo interno il 8 settembre e confermata dallo stesso Wang sui […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Z Fold 7 o Honor Magic V5: quale pieghevole scegliere?

Il confronto tra il Samsung Galaxy Z Fold 7 e l’Honor Magic V5 mette in luce diverse caratteristiche che possono influenzare la scelta di un consumatore. Entrambi i dispositivi offrono innovazioni significative nel design, nelle prestazioni e nella fotocamera, ma […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]