Google Pixel svela una funzione segreta con Android 16 QPR1

Il nuovo aggiornamento Android 16 QPR1 introduce significative novità e cambiamenti nel design, rendendolo un’evoluzione importante per gli utenti. I possessori di dispositivi Pixel hanno avuto accesso a queste funzionalità già da giugno, ma l’attesa è stata ripagata con l’arrivo di una funzione particolarmente attesa: la ristrutturazione del design secondo il principio Material 3 Expressive.

android 16 qpr1 aggiornamento e nuove funzionalità

L’aggiornamento Android 16 QPR1 è ora disponibile come versione stabile per i dispositivi Pixel idonei. Aggiornare il proprio smartphone all’ultima versione è consigliato, non solo per le funzionalità annunciate da Google, ma anche per una sorpresa nascosta che potrebbe interessare molti utenti. Come segnalato inizialmente su Telegram, questa nuova caratteristica non dovrebbe passare inosservata.

nuovo sistema di organizzazione per quick settings

Le Quick Settings di Android sono strumenti utili che consentono una personalizzazione efficace in base alle proprie esigenze. Con l’aggiornamento QPR1, la personalizzazione delle Quick Settings diventa più intuitiva grazie a una nuova funzione nascosta. Ora, selezionare un elemento è semplice come un doppio tocco sullo schermo.

metodo tapping per organizzare le quick settings

Con l’aggiornamento QPR1, gli utenti possono fare doppio tap su qualsiasi tile nelle Quick Settings per selezionarlo nell’editor. Per riposizionarlo, basta toccare un’area vuota o occupata; il tile si sposterà secondo la scelta effettuata. È importante sottolineare che questo metodo non elimina il precedente sistema di organizzazione.

Rispetto al metodo tradizionale, che comporta un processo più lungo di trascinamento e rilascio dei tiles, il nuovo approccio risulta più preciso e meno soggetto a errori accidentali. Questo miglioramento consente agli utenti di posizionare i tiles con maggiore facilità e visibilità.

coesistenza dei metodi di personalizzazione

Se il nuovo metodo non soddisfa completamente le preferenze personali, rimane disponibile anche il vecchio sistema di drag-and-drop. Entrambi i metodi coesistono sui dispositivi Pixel con Android 16 QPR1 o versioni successive. Inoltre, ci sono ulteriori opzioni disponibili per personalizzare le Quick Settings dopo aver eseguito l’aggiornamento.

  • Doppio tap per selezionare tiles
  • Possibilità di riposizionare tiles facilmente
  • Mantenimento del metodo drag-and-drop
  • Opzione per ridimensionare i toggles delle Quick Settings

Continue reading

NEXT

Accessori iPhone 17: nuove custodie MagSafe e tracolla da Apple

La recente presentazione di Apple ha svelato una nuova gamma di accessori per l’iPhone 17, tra cui custodie in silicone, trasparenti e in tessuto TechWoven. Inoltre, è stata introdotta una cintura a tracolla dal costo di 59 dollari, che consente […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy S26 Pro: rivelazioni sorprendenti sulle sue caratteristiche

In attesa del lancio ufficiale, la serie Samsung Galaxy S26 ha già suscitato l’interesse degli appassionati grazie a numerosi leak e render non ufficiali. Le informazioni trapelate offrono un’anteprima delle caratteristiche e delle novità che contraddistingueranno questi dispositivi, in particolare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]