Il lancio della nuova serie di iPhone 17 ha portato con sé diverse innovazioni, soprattutto nel comparto fotografico. Tra le novità spiccano un sensore per selfie quadrato che consente scatti sia in modalità verticale che orizzontale senza dover ruotare il dispositivo, e una fotocamera principale da 48MP con zoom 4x per i modelli Pro. L’assenza di una fotocamera teleobiettivo sul modello standard ha suscitato non poche critiche.
assenza del teleobiettivo nell’iPhone 17
Dal suo debutto nel 2016, Apple non ha mai incluso un teleobiettivo nei suoi modelli base di iPhone. Con l’iPhone 17, questa tendenza continua nonostante il prezzo di partenza fissato a 800 dollari. Altri produttori, come Google, hanno già iniziato a integrare questa funzionalità anche nei modelli standard delle loro linee.
confronto con la concorrenza
Negli ultimi anni, aziende come Samsung e Google hanno offerto opzioni più competitive in termini di zoom fotografico. Ad esempio:
- Samsung Galaxy S25: fotocamera da 10MP con zoom 3x
- Google Pixel 10: fotocamera periscopica da 5x
- Realme Pro Plus: fotocamera da 50MP con zoom 3x a partire da 500 dollari
- Nothings Phone 3a: fotocamera da 50MP con zoom 2x a soli 379 dollari
la questione del costo e delle aspettative dei consumatori
L’assenza del teleobiettivo risulta particolarmente frustrante considerando le richieste degli utenti. Un’indagine condotta prima del lancio dell’iPhone 17 ha rivelato che oltre il 90% degli intervistati desiderava un teleobiettivo sul modello base. Anche se Apple presenta caratteristiche avanzate come un’ottima registrazione video e una flessibilità maggiore nella fotocamera frontale, resta evidente la mancanza di attenzione verso una funzionalità molto richiesta.
caratteristiche positive dell’iPhone 17
Sebbene manchi un teleobiettivo, l’iPhone 17 offre comunque alcune funzioni interessanti:
- Fotocamera selfie versatile per scatti portrait o landscape senza rotazione.
- Cattura video di alta qualità.
- Aumento della memoria interna base a 256GB, superando i concorrenti.
Tuttavia, è difficile giustificare la scelta di escludere un teleobiettivo su un dispositivo dal costo elevato nel contesto attuale del mercato smartphone.
Lascia un commento