Il recente evento di Apple ha portato alla luce la nuova gamma di iPhone 17, rivelando innovazioni e design che si distaccano dalle precedenti generazioni. In questo contesto, è interessante notare alcune somiglianze con dispositivi Android, suggerendo un’evoluzione nel mercato degli smartphone.
Un telefono ultra sottile
Uno dei punti salienti dell’evento è stato l’annuncio dell’iPhone Air, un dispositivo sorprendentemente sottile con uno spessore di 5.6 mm. Questo modello supera il Galaxy S25 Edge di Samsung, che misura 5.8 mm. Il processo di progettazione ha richiesto una revisione completa del telaio e l’uso di componenti personalizzati per mantenere un’esperienza utente ottimale.
Design e componenti
Le principali componenti, inclusi i camerini, l’altoparlante e il processore, sono state riposizionate in modo innovativo all’interno della parte posteriore del dispositivo.
La ‘barra della camera Cyclops
Una significativa modifica nel design riguarda l’introduzione della barra della camera al posto dell’isola tradizionale. Questa scelta è stata ispirata dai modelli Android ed è attesa anche nei futuri dispositivi Samsung. La barra della camera rappresenta una tendenza già vista nella linea Pixel di Google.
Vantaggi del nuovo design
- Eliminazione del “dondolio” quando il telefono è appoggiato su superfici piane
- Aumento dello spazio per sensori fotografici più grandi
- Mantenimento di uno spessore ridotto per il dispositivo
Prezzi immuni da dazi
Una delle sorprese maggiori riguardo ai nuovi modelli è stata la decisione di Apple di mantenere invariati i prezzi rispetto alle versioni precedenti, nonostante le aspettative legate all’aumento dei costi dovuti ai dazi globali.
Auricolari per conversazioni in tempo reale
L’introduzione della funzionalità di traduzione in tempo reale negli auricolari AirPods Pro 3 segna un passo importante per Apple, seguendo una caratteristica già presente nei dispositivi Android dal 2017.
Un orologio connettivo ovunque si trovi
L’Apple Watch Ultra 3 integra ora la connettività satellitare, permettendo agli utenti di rimanere connessi anche in luoghi remoti. Questo sviluppo segue una tendenza crescente tra i produttori tecnologici nell’integrare questa funzionalità nei propri dispositivi indossabili.
Conclusione sulle novità Apple
- dell’iPhone Air (5.6 mm)
- Cambio nel design della fotocamera con la barra Cyclops
- Mantenimento dei prezzi attuali per i nuovi modelli
- Auricolari con traduzione in tempo reale
- Connettività satellitare nell’Apple Watch Ultra 3
Queste innovazioni pongono Apple in una posizione competitiva sul mercato degli smartphone e dei dispositivi indossabili, segnando un’evoluzione significativa nella sua offerta tecnologica.
Lascia un commento