Recentemente, Apple ha presentato i nuovi AirPods Pro 3, segnando il lancio di una generazione avanzata dei suoi auricolari true wireless di alta gamma dopo tre anni. Questi dispositivi audio si caratterizzano per un design rinnovato e diverse funzionalità potenziate dall’Intelligenza Apple. Tra le novità più significative spicca la funzione di Traduzione in Tempo Reale, che rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia degli auricolari.
funzione di traduzione in tempo reale
Durante la dimostrazione della funzionalità di Traduzione in Tempo Reale all’evento di lancio dell’iPhone 17, Apple non ha fornito dettagli riguardo alla compatibilità con i modelli precedenti di AirPods. Nel comunicato stampa relativo agli AirPods Pro 3 è stato specificato che questa funzione sarà disponibile anche per gli AirPods più datati. È importante notare che l’accesso a tali funzionalità potrebbe presentare delle limitazioni per i dispositivi più vecchi.
disponibilità per altri modelli di airpods
Nel comunicato ufficiale, Apple ha confermato che la funzione di Traduzione in Tempo Reale sarà accessibile anche sugli AirPods 4 con ANC e sugli AirPods Pro 2 entro la fine dell’anno. Gli utenti dovranno aggiornare i propri dispositivi con il firmware più recente per poter utilizzare questa funzionalità insieme a un iPhone dotato di Intelligenza Apple, funzionante su iOS 26 o versioni successive.
caratteristiche e linguaggi supportati
La funzionalità Live Translation consente la traduzione in tempo reale mentre si indossano gli auricolari, facilitando conversazioni naturali tra persone che parlano lingue diverse. Inserendo gli auricolari, è possibile ricevere immediatamente la traduzione del linguaggio parlato, mentre le risposte vengono visualizzate sullo schermo dell’iPhone.
Attualmente, questa funzione è in fase beta e supporta solo alcune lingue selezionate. Al momento del lancio, saranno disponibili le seguenti lingue:
- inglese
- francese
- tedesco
- portoghese
- spagnolo
Aggiuntivamente, nei prossimi mesi verranno incluse anche l’italiano, il giapponese, il coreano e il cinese semplificato.
Lascia un commento