La divisione Foundry di Samsung ha recentemente raggiunto un’importante intesa, siglando un contratto dal valore di 16,5 miliardi di dollari con Elon Musk, CEO di Tesla. Questo accordo prevede la produzione del chip AI6, una nuova generazione di chip dedicati all’intelligenza artificiale. Si tratta di un risultato significativo per la divisione foundry, che negli ultimi anni ha registrato un certo ritardo rispetto a TSMC.
Samsung potrebbe produrre il primo AI chip di xAI
Recentemente, Samsung ha mostrato una notevole ripresa nel settore dei chip grazie all’accordo con Tesla. Inoltre, l’azienda è riuscita ad assicurarsi ordini per i sensori avanzati d’immagine di Apple, il che rappresenta uno sviluppo positivo. Secondo quanto riportato da BusinessPost, Samsung potrebbe essere in corsa per la produzione dei chip AI personalizzati della società xAI, posseduta da Elon Musk. Sembra che l’imprenditore miliardario abbia una preferenza per i servizi offerti da Samsung.
Il report indica che Samsung sta lavorando attivamente per rilanciare la propria divisione foundry e parte integrante di questo piano include l’aumento della produzione dei chip a 2nm.
Dettagli sul chip non sono ancora disponibili
Aziende nel campo dell’intelligenza artificiale come xAI e OpenAI stanno investendo ingenti somme in hardware, concentrandosi sulla creazione di chip AI personalizzati. Ciò implica la necessità di collaborare con produttori come Samsung o TSMC per realizzarli. Al momento non sono disponibili dettagli specifici riguardo al primo chip personalizzato di xAI. Recentemente, l’azienda ha pubblicato un annuncio per reclutare uno sviluppatore specializzato in silicio personalizzato, suggerendo così il proprio interesse nella creazione di ASIC su misura per le proprie esigenze legate all’IA.
Elon Musk aveva precedentemente dichiarato che il contratto da 16,5 miliardi con Samsung era solo una stima iniziale; ciò implica che l’importo finale potrebbe essere significativamente superiore a seconda dell’evoluzione della situazione. Con la crescente richiesta di produzione interna negli Stati Uniti, Samsung si trova in una posizione vantaggiosa poiché prevede di realizzare i chip Tesla presso il suo stabilimento in Texas. Inoltre, si riporta che Samsung intende introdurre anche il processo a 2nm presso questa struttura.
Lascia un commento