Novità di Gemini: l’upload audio
Recentemente, l’app Gemini di Google ha introdotto una funzionalità attesa da molti utenti: la possibilità di caricare file audio. Questo aggiornamento è disponibile su Android, iOS e web, permettendo agli utenti di gestire i propri contenuti audio in modo più efficace.
Formati supportati e limiti di utilizzo
I formati audio compatibili con Gemini includono MP3, M4A e WAV. Gli utenti possono caricare fino a 10 file audio contemporaneamente, ma la durata totale non deve superare i 10 minuti. È importante notare che continuano ad applicarsi altri limiti d’uso dell’applicazione.
- Supporto per MP3, M4A e WAV
- Caricamento massimo di 10 file audio
- Durata totale dei file non superiore a 10 minuti
Realizzazione della richiesta degli utenti
Josh Woodward, VP di Google Labs e Gemini, ha comunicato che questa funzione è stata una delle richieste più frequenti da parte degli utenti. Secondo la pagina di supporto ufficiale, il limite per il caricamento dei file è generoso rispetto ad altre funzionalità come quella video. Gli utenti gratuiti hanno un limite di 10 minuti per l’audio, mentre gli abbonati paganti beneficiano di un tempo maggiore per l’analisi video.
Funzionalità aggiuntive offerte da Gemini
Oltre alla trascrizione automatica dei file audio, Gemini è in grado di evidenziare punti chiave, distinguere tra diversi relatori e estrarre azioni o citazioni significative. Questa capacità rende ogni file audio un documento facilmente consultabile e ben strutturato.
- Evidenziazione dei punti chiave
- Distingue tra relatori diversi
- Estrazione di azioni o citazioni importanti
L’integrazione dell’upload audio rappresenta un passo significativo nel miglioramento delle funzionalità dell’app Gemini, rispondendo alle esigenze degli utenti con soluzioni pratiche e innovative.








Lascia un commento