La recente previsione dell’Osservatorio Meteorologico di Hong Kong ha suscitato un notevole interesse tra la popolazione. L’agenzia ha annunciato con largo anticipo l’emissione del segnale di allerta numero 8, fornendo dettagli sulla tempistica e sulla durata, permettendo così ai cittadini di organizzarsi adeguatamente.
previsione chiara dell’osservatorio
Dopo l’annuncio del 7 settembre alle ore 17:45, gli utenti sui social media hanno iniziato a commentare attivamente. La maggior parte delle reazioni si è concentrata sull’attesa per il segnale di allerta numero 8, esprimendo desideri come “Speriamo che arrivi il segnale 8! Vorrei una giornata libera lunedì!”
informazioni sul tifone tabha
Il tifone Tabha si trovava a circa 250 chilometri a sud-ovest di Hong Kong il 7 settembre alle ore 21:00, muovendosi verso la costa occidentale della provincia del Guangdong a una velocità di circa 18 km/h. Secondo i dati dell’Osservatorio, dal 1946 sono stati emessi 34 segnali di allerta numero 8 o superiori nel mese di settembre.
impatto sui servizi di trasporto
L’arrivo della tempesta ha avuto un impatto significativo sui servizi pubblici. La MTR (Mass Transit Railway) ha mantenuto solo un servizio limitato e in caso di emissione del segnale numero 9 o superiore, i treni in superficie, le linee leggere e i bus della MTR verranno sospesi immediatamente. Le linee degli autobus Citybus hanno iniziato a interrompere il servizio dalle ore 23:30 del giorno stesso.
conclusione dell’allerta numero 8
Dopo aver colpito la città di Taishan nel Guangdong, il tifone Tabha ha continuato il suo percorso verso l’interno della provincia, allontanandosi gradualmente da Hong Kong. Il segnale di allerta numero 3 è stato emesso dall’Osservatorio alle ore 13:10 dell’8 settembre, segnando la fine dell’allerta numero 8.
Ospiti e personalità coinvolte:- Osservatorio Meteorologico di Hong Kong
- Cittadini attivi sui social media
- Membri dei servizi pubblici locali
- Pendolari e viaggiatori
Lascia un commento