Il nuovo linguaggio di design di Google, denominato Material 3 Expressive, è stato annunciato nel maggio 2025 e ha iniziato a essere implementato nelle applicazioni Google. Il lancio del Pixel 10 ha segnato un’importante accelerazione nell’adozione di questo design innovativo. Di seguito sono riportate le principali novità disponibili e quelle in arrivo sui dispositivi Android.
Implementazione delle novità
[Nuovo] Gmail II
La fase successiva della ristrutturazione di Gmail prevede che ogni messaggio sia visualizzato all’interno di un contenitore sulla homepage, con bordi laterali più sottili.
[Nuovo] Google Chrome
Nell’interfaccia principale di navigazione, è stato introdotto un indicatore di progresso Material 3 suddiviso. I contenitori circolari vengono utilizzati per la parte superiore del menu delle azioni e i pulsanti nella griglia delle schede sono stati riposizionati in contenitori tematici.
Google Wallet
Il logo dell’app ora appare in alto a sinistra, mentre la lista dei passaggi utilizza schede più spesse. Le animazioni per il pagamento NFC sono state aggiornate con elementi espressivi M3, rendendo l’interfaccia più dinamica.
Novità lanciate
(In ordine alfabetico)
Digital Wellbeing
Solo la pagina principale dell’app (all’interno delle impostazioni) ha ricevuto un aggiornamento con M3 Expressive. La grafica a ciambella è stata ingrandita.
Files by Google
Sulla homepage è presente un carosello animato Material 3 e una barra degli strumenti a forma di pillola per la condivisione rapida e la scansione dei documenti.
Find Hub
La barra inferiore è stata accorciata e il foglio presenta angoli arrotondati più pronunciati, migliorando l’usabilità generale.
[Aggiornato] Gmail
Le email e i messaggi sono ora contenuti all’interno di apposite sezioni, mentre l’animazione durante le operazioni di swipe è diventata più evidente.
- Gmail II
- Google Chrome
- Google Wallet
- Digital Wellbeing
- Files by Google
- Find Hub
- [Aggiornato] Gmail
Altre app aggiornate con Material 3 Expressive
Google Calculator
L’aggiornamento alla versione 9.0 nasconde alcune funzioni scientifiche ma introduce un pulsante per la cronologia.
Google Calendar
I slot orari vengono visualizzati in contenitori arrotondati su tutte le viste dell’app, sostituendo le linee precedentemente utilizzate.
- Google Keep
- Google Meet
- Google Messages
Lascia un commento