Lenovo ha recentemente presentato il nuovo dispositivo di gioco portatile, il Legion Go 2, durante l’evento IFA 2025. Questo handheld ha suscitato grande interesse sin dal suo annuncio al CES all’inizio dell’anno. Sebbene mantenga le caratteristiche distintive del modello originale, sono state apportate diverse migliorie significative. Tra queste, spicca il processore Ryzen Z2 Extreme, che rappresenta un cambiamento cruciale, ma è la nuova ergonomia del dispositivo a colpire maggiormente gli utenti.
lenovo legion go 2 offre un’esperienza di gioco potente in mobilità
Il Legion Go 2 si preannuncia come uno dei dispositivi portatili per il gaming PC più potenti sul mercato. Dotato dell’APU Ryzen Z2 Extreme, insieme ai controller staccabili, questo handheld promette un’esperienza unica rispetto ad altre opzioni disponibili. La possibilità di passare senza soluzione di continuità dalla modalità portatile a una configurazione da gaming PC tradizionale è uno dei suoi punti di forza.
I controller possono essere rimossi: quello sinistro funge da movimento WASD, mentre quello destro agisce come mouse da gioco. L’unità principale con display e componenti rimane sollevata, permettendo un’esperienza più convenzionale. Questa caratteristica è stata mantenuta anche dopo l’eliminazione della stessa nel modello Legion Go S.
fino a 2TB di storage per non esaurire mai lo spazio per i giochi
Un’altra miglioria significativa riguarda la capacità di archiviazione: il Legion Go 2 offre fino a 2TB di spazio dedicato ai giochi, riducendo notevolmente la possibilità di esaurire lo spazio disponibile. È inoltre possibile inserire una scheda microSD per ulteriore espansione se necessario.
A completare le innovazioni ci sono un touch pad più ampio rispetto al passato e una batteria da74Whr, garantendo una lunga durata d’uso. Il Legion Go 2 si presenta come un dispositivo portatile eccezionale e rappresenta la scelta ideale per chi cerca prestazioni senza compromessi nel gaming PC.
Lascia un commento