Google Home controlla luci, termostati e altri dispositivi smart

La nuova interfaccia web di Google Home ha recentemente ampliato le sue funzionalità, permettendo il controllo non solo delle telecamere e delle automazioni, ma anche di altri dispositivi smart. Questa innovazione è stata anticipata a giugno e presenta un layout simile all’app per tablet, con un feed a destra che mostra i dispositivi organizzati per stanza in ordine alfabetico.

controllo dei dispositivi smart

La nuova scheda nella barra di navigazione consente una rapida consultazione. La griglia dei riquadri funziona come nell’app mobile: toccando un dispositivo si può accenderlo o spegnerlo. Per quanto riguarda le luci, è possibile regolare la luminosità tramite un semplice drag and drop, anche se al momento non è disponibile un selettore di colori. I termostati Nest offrono controlli per la temperatura con opzioni per riscaldamento e raffreddamento.

funzionalità limitate

Alcune funzionalità rimangono limitate. Ad esempio, i dispositivi multimediali come altoparlanti e display possono apparire nella griglia ma non sono controllabili. Il controllo delle telecamere è invece diretto e intuitivo.

aggiornamenti futuri

Google ha annunciato che ulteriori tipi di dispositivi e controlli saranno disponibili in futuro. Attualmente, gli utenti possono partecipare al programma Public Preview per testare queste nuove funzionalità sul sito ufficiale di Google Home.

notifiche sull’utilizzo

Quando l’interfaccia sarà pienamente operativa, apparirà una notifica che informa gli utenti sui miglioramenti apportati alla versione web di Google Home.

  • Telecamere Nest
  • Termostati Nest
  • Luci smart
  • Serrature intelligenti
  • Presa smart
  • Dispositivi multimediali (altoparlanti, display)

Continue reading

NEXT

Roborock Qrevo Curv 2 Pro: il meglio di IFA 2025

Roborock Qrevo Curv 2 Pro: potente e adattabile Il marchio Roborock si distingue nel settore degli aspirapolvere robot, e il suo ultimo prodotto, il Qrevo Curv 2 Pro, presentato durante l’IFA 2025, si propone come uno dei più avanzati sul […]
PREVIOUS

Google Pixel 10 Pro Fold: quante aggiornamenti software riceverà?

Il Google Pixel 10 Pro Fold rappresenta un importante passo avanti nel panorama degli smartphone pieghevoli. Con una serie di innovazioni tecniche e funzionali, questo dispositivo si distingue per le sue caratteristiche avanzate, rendendolo uno dei migliori nella sua categoria. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]