Novità sul Samsung Galaxy S26
L’uscita della nuova serie Samsung Galaxy S26 sta generando grande attesa tra gli appassionati di tecnologia. Recenti leak hanno rivelato dettagli interessanti riguardo al design e alle specifiche dei modelli, che promettono di apportare significativi miglioramenti rispetto ai predecessori.
Design rivoluzionario per S26 Edge
Il modello Galaxy S26 Edge sembra abbandonare il linguaggio stilistico tradizionale, presentando un’innovativa isola della fotocamera che occupa quasi tutta la larghezza del dispositivo. Questo nuovo approccio ricorda da vicino il design dell’iPhone 17 Pro, suggerendo una possibile influenza da parte di Apple.
S26 Pro e Ultra: design conservativo
Al contrario, i modelli Galaxy S26 Pro e Ultra mantengono un aspetto più sobrio con configurazioni di fotocamera verticali su isole più compatte. Queste scelte progettuali confermano l’intenzione di Samsung di restare nel proprio territorio sicuro.
Design sottile per tutti i modelli
Un’altra novità riguarda lo spessore dei dispositivi. Il Galaxy S26 Edge si assottiglia a circa 5.5 mm, mentre il Pro passa da 7.2 mm a 6.7 mm e l’Ultra riduce il suo spessore da 8.2 mm a 7.8 mm, avvicinandosi così a uno standard ultra-sottile.
- S26 Edge: 5.5 mm
- S26 Pro: 6.7 mm
- S26 Ultra: 7.8 mm
Specifiche tecniche del Pro
Il modello Pro è previsto con fino a 12 GB di RAM e 512 GB di storage, insieme a una tripla fotocamera composta da:
- 50 MP sensore principale
- 12 MP grandangolare
- 10 MP teleobiettivo
Galaxy S26 Ultra: potenza assoluta
Il modello Galaxy S26 Ultra si distingue per uno schermo da 6.9 pollici, dotato del nuovo vetro anti-riflesso di terza generazione di Samsung. Si prevede che questa variante possa arrivare fino a 16 GB di RAM e 1 TB di storage, con un sistema fotografico composto da quattro fotocamere:
- 200 MP principale
- 50 MP periscopica con apertura maggiore rispetto al precedente Ultra
- 50 MP grandangolare
- 12 MP teleobiettivo corto aggiornato
Tutti i modelli della serie sembrano integrare la tecnologia Qi2 per la ricarica magnetica, offrendo vantaggi in termini di allineamento e accessori compatibili.
Lascia un commento