Recentemente, il robot umanoide Figure 02, sviluppato dalla compagnia Figure AI, ha dimostrato una nuova abilità: la capacità di caricare autonomamente la lavastoviglie. Questa innovazione mette in evidenza l’adattabilità del modello Helix, che non richiede nuovi algoritmi per apprendere diverse attività domestiche grazie all’integrazione di nuovi dati.
nuove competenze nella tecnologia dei robot
Il modello Helix di Figure AI ha già mostrato precedentemente funzionalità come il piegamento dei vestiti e la classificazione degli oggetti. Ora si aggiunge anche la funzione di lavaggio dei piatti. Un video dimostrativo rilasciato all’inizio di settembre mostra come il robot Figure 02 riesca a completare autonomamente l’intero processo di caricamento della lavastoviglie, inclusa la percezione delle forme delle stoviglie, pianificazione dei movimenti necessari e gestione dell’apertura e chiusura della macchina.
- Separazione dei piatti da un’area sovrapposta.
- Presa sicura di bicchieri con una sola mano.
- Adeguamento delle strategie in caso di disordine iniziale.
- Recupero fluido dopo errori o collisioni durante le operazioni.
sfide tecnologiche affrontate
Caricare una lavastoviglie può sembrare semplice, ma presenta numerosi problemi tecnici. Le stoviglie devono essere estratte da posizioni disordinate e spesso richiedono un cambio di orientamento. La manipolazione di oggetti fragili o scivolosi richiede precisione a livello microscopico, mentre gli spazi nella lavastoviglie offrono solo margini minimi per eventuali errori.
Brett Adcock, fondatore e CEO di Figure AI, ha recentemente dichiarato che l’adozione domestica è prevista entro “pochi anni”. Attualmente, i robot sono venduti principalmente a clienti commerciali con un prezzo superiore ai 100.000 dollari (circa 78.000 HKD), ma l’obiettivo è ridurre il costo a circa 20.000 dollari (circa 15.600 HKD).
competizione nel settore della robotica
L’architettura VLA (Visual Language Action) adottata dal modello Helix combina capacità visive, comprensione linguistica e controllo dell’apprendimento. Questa struttura universale consente al sistema di apprendere gradualmente nuove abilità senza necessitare modifiche ingegneristiche specifiche.
Nella corsa alla creazione del miglior robot umanoide, Figure AI affronta una forte concorrenza da parte di aziende come Boston Dynamics, Tesla, Unitree Robotics, Agility Robotics e Sanctuary AI. Tutti questi attori stanno accelerando lo sviluppo di sistemi robotici capaci di svolgere compiti pratici sia in ambito domestico che lavorativo.
Lascia un commento