OnePlus e la sua nuova direzione
OnePlus ha ufficialmente annunciato la conclusione della sua collaborazione con Hasselblad, avviando un nuovo percorso con il proprio sistema di imaging denominato DetailMax Engine. Questo cambiamento, comunicato dal CEO Pete Lau, segna l’inizio di una fase innovativa per l’azienda, focalizzandosi su immagini che garantiscono “chiarezza e autenticità”.
Il nuovo DetailMax Engine
Il DetailMax Engine è progettato per offrire fotografie senza mascheramenti dovuti a “eccessiva bellezza o distorsioni”, rispondendo alle richieste degli utenti che desiderano scatti chiari e realistici. Lau ha condotto interviste con diversi utenti per comprendere le loro esigenze, raccogliendo feedback preziosi.
- Pete Lau – CEO di OnePlus
- Team di sviluppo del DetailMax Engine
- Utenti coinvolti nei test preliminari
La fine di un’epoca
L’abbandono della partnership con Hasselblad rappresenta un passo significativo nella storia di OnePlus. Nei mesi precedenti, si erano susseguite voci riguardo a questo cambiamento, culminando ora in conferme ufficiali. La nuova tecnologia mira a migliorare la qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione e a perfezionare il trattamento dei toni della pelle.
Prospettive future
Si prevede che il DetailMax Engine venga implementato nel prossimo dispositivo flagship dell’azienda, il OnePlus 15, atteso entro la fine del 2025 o all’inizio del 2026. Le speculazioni indicano anche possibili modifiche al design del dispositivo, abbandonando l’attuale configurazione circolare della fotocamera a favore di uno stile simile ai modelli iPhone.
- OnePlus 15 – prossimo flagship
- Possibile batteria da 7.000 mAh
- Cambio nel design della fotocamera
Lascia un commento