Tri-fusion positioning system di mammotion: i robot tosaerba evolvono all’ifa 2025

Il settore dei tosaerba robotizzati ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, offrendo soluzioni sempre più innovative per la cura del prato. La capacità di risparmiare tempo e ridurre il lavoro fisico è diventata una priorità per molti utenti. Le prime versioni di questi dispositivi erano limitate e presentavano problematiche legate alla navigazione e all’installazione di confini fisici. I modelli attuali sono in grado di affrontare terreni complessi grazie a tecnologie avanzate.

Tri-Fusion Positioning System: innovazione nella navigazione

MAMMOTION ha introdotto il Tri-Fusion Positioning System nel nuovo LUBA mini AWD LiDAR, presentato all’IFA 2025. Questa tecnologia integra LiDAR, RTK (Real-Time Kinematics) e Vision, superando le limitazioni dei sistemi individuali.

Vantaggi delle tecnologie integrate

Ciascuna delle tecnologie ha i suoi punti di forza e debolezza. Il LiDAR offre precisione ma può avere difficoltà in spazi aperti; l’RTK è eccellente in grandi aree, ma soffre in presenza di ostacoli; mentre la tecnologia Vision fatica in condizioni di scarsa illuminazione o su terreni irregolari. MAMMOTION combina questi sistemi per garantire una navigazione fluida e precisa, adattandosi alle diverse condizioni ambientali con una tolleranza di ±1 cm.

Lineup MAMMOTION all’IFA 2025: tosaerba robotizzati e pulitori per piscine

Durante l’evento, MAMMOTION presenta il LUBA mini AWD LiDAR come primo modello dotato del Tri-Fusion Positioning System insieme ad altri prodotti di punta.

LUBA mini AWD LiDAR

Questo tosaerba robotizzato è progettato per affrontare ambienti complessi, riconoscendo oggetti e percorsi senza difficoltà anche su pendenze fino all’80%. Con una potenza di taglio di 88W e un’altezza regolabile tra 20-65mm, assicura risultati ottimali su qualsiasi tipo di prato.

LUBA 2 AWD

Riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria, il LUBA 2 AWD offre funzionalità avanzate come UltraSense AI Vision e mapping RTK, consentendo la gestione automatica di aree fino a 2.5 acri.

YUKA mini Vision

Questo modello utilizza un sistema a tripla camera alimentato da intelligenza artificiale per mappare automaticamente il prato senza necessità di installazioni complesse o cavi. È ideale per giardini piccoli o medi.

Spino E1: pulitore robotico per piscine

MAMMOTION amplia la sua offerta con lo Spino E1, un pulitore robotico cordless che combina potenza e funzionalità professionali. Con una capacità di aspirazione pari a 5,800 GPH ed un sistema SmartArc per una pulizia approfondita delle piscine.

Festeggiamenti del nono anniversario con sconti significativi

MAMMOTION si distingue nel settore della cura del prato robottizzata rendendola più intelligente ed eco-sostenibile. In occasione del suo nono anniversario, l’azienda offre sconti fino a $1,050 su vari modelli inclusi il LUBA 2 AWD e YUKA mini Vision.

  • LUBA mini AWD LiDAR
  • LUBA 2 AWD
  • YUKA mini Vision
  • Spino E1

Continue reading

NEXT

L’app meteo pixel arriva sul pixel watch

novità sull’app Pixel Weather per Pixel Watch La recente evoluzione dell’applicazione Pixel Weather segna un importante passo avanti per gli utenti di Pixel Watch. Dopo essere stata lanciata inizialmente con la serie Pixel 9, l’app è ora pronta a debuttare […]
PREVIOUS

Androidify torna con una nuova intelligenza artificiale grazie all’integrazione di Gemini

Il settore delle applicazioni per la trasformazione delle immagini ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni. Recentemente, Google ha annunciato il rilancio di Androidify, un’app che integra l’intelligenza artificiale grazie alla tecnologia Gemini. Google rilancia Androidify con intelligenza artificiale […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]