Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta un significativo passo avanti nel panorama degli smartphone pieghevoli. Questo dispositivo ha dimostrato di superare le aspettative, grazie a un design migliorato e a prestazioni ottimizzate. L’innovativo pannello esterno offre maggiore versatilità, nonostante alcune limitazioni nell’utilizzo delle app.
processore exynos 2500 e prestazioni
Il Galaxy Z Flip 7 è equipaggiato con il chipset Exynos 2500, sviluppato internamente da Samsung. Questa scelta segna una deviazione dall’uso dei chip Qualcomm, che ha suscitato interesse tra gli esperti del settore. Nonostante i recenti modelli Exynos abbiano ricevuto critiche, sembra che Samsung abbia imparato dai propri errori.
Il Flip 7 non compete direttamente con dispositivi come il Vivo X200 Pro o il Galaxy S25, ma si comporta bene all’interno della categoria degli smartphone pieghevoli. La mancanza di uno strato termico sostanzioso limita le sue prestazioni in scenari d’uso intensivo.
efficienza del processore
L’Exynos 2500 è costruito su un nodo a 3nm e presenta guadagni significativi in termini di efficienza energetica. Con una batteria da 4.300 mAh, il dispositivo riesce a durare fino a un giorno con utilizzo moderato, un miglioramento rispetto al modello precedente.
- Cortex X5 a 3.3GHz
- Due Cortex A725 a 2.74GHz
- Cinque Cortex A725 a 2.36GHz
- Doppio Cortex A520 a 1.8GHz
upgrade gpu xclipse 950
Un altro punto forte del Galaxy Z Flip 7 è la GPU Xclipse 950 basata su architettura AMD RDNA 3. Questo componente offre miglioramenti notevoli rispetto ai precedenti modelli e supporta tecnologie avanzate come il ray tracing hardware.
performance gaming
Grazie alla sua integrazione con OpenGL ES e Vulkan, l’Xclipse 950 consente sessioni di gioco fluide anche se la frequenza massima del display è limitata a 120Hz.
- Supporto per QHD gaming a 144Hz (non sfruttabile completamente)
- Miglior gestione termica durante sessioni prolungate di gioco
- Nessun surriscaldamento significativo riscontrato
conclusioni sul galaxy z flip 7
Sebbene l’hardware non sia al vertice della categoria attuale, l’esperienza d’uso complessiva del Galaxy Z Flip 7 è soddisfacente. Il chipset Exynos rappresenta un progresso significativo rispetto ai modelli precedenti, suggerendo che Samsung sta cercando di ridurre la propria dipendenza da Qualcomm per i suoi dispositivi premium.
Lascia un commento