La serie Pixel 10 di Google sta affrontando problemi significativi riguardanti la possibilità di effettuare chiamate al numero di emergenza 911. Questa situazione solleva preoccupazioni per gli utenti, in quanto le segnalazioni indicano che le chiamate non solo si connettono, ma il loro audio risulta incomprensibile, descritto come “striduli fruscii elettronici”. La storia dei dispositivi Pixel è purtroppo caratterizzata da difficoltà nel contattare i servizi di emergenza.
problemi storici con le chiamate al 911 nei dispositivi pixel
Dal 2021 sono emerse lamentele riguardo all’impossibilità per i telefoni Pixel di connettersi al numero d’emergenza 911. Un bug legato a Microsoft Teams era stato identificato e risolto nel 2022. Nel 2023 sono tornati alla ribalta nuovi report senza che Google abbia mai riconosciuto ufficialmente il problema o fornito una soluzione. Anche la nuova serie Pixel 10 sembra non garantire affidabilità nelle chiamate verso il 911, generando timori tra gli utenti.
testimonianze degli utenti su problemi con il pixel 10
Diverse testimonianze da parte degli utenti su Reddit confermano l’esistenza del problema. Un utente ha tentato di contattare il servizio d’emergenza e ha sentito solo rumori distorti e incomprensibili. Dopo diversi tentativi infruttuosi, è stato costretto a utilizzare un modello precedente, il Pixel 7, per effettuare la chiamata senza difficoltà.
- Utente: YellowWidget
- Utente: katzi6543
- Utente: Jeremyn805
segnali audio strani durante le chiamate d’emergenza
I segnali audio anomali potrebbero essere attribuiti a rumori TTY (teletypewriter), utilizzati normalmente da persone con disabilità uditive o verbali. I centri operativi del 911 non attivano di consueto questa funzione per le chiamate in ingresso. Quindi, resta ancora irrisolto il mistero riguardante la causa di questi disturbi durante le comunicazioni d’emergenza.
come verificare se le chiamate al 911 funzionano correttamente
Per garantire che il dispositivo possa effettuare correttamente una chiamata al numero d’emergenza, è possibile pianificare una “chiamata test”. Il sito ufficiale 911.gov fornisce indicazioni utili su come procedere:
- Cercare il numero non d’emergenza del proprio centro operativo locale.
- Pianificare un giorno e un orario specifico per effettuare la prova.
- Eseguire la chiamata test solo nell’orario stabilito.
Tale procedura assicura che gli utenti possano verificare l’efficacia delle loro comunicazioni in caso di emergenze reali.
Lascia un commento