Il mercato degli smartphone pieghevoli ha mostrato un notevole sviluppo nel secondo trimestre del 2025, con dati significativi che evidenziano i cambiamenti nelle posizioni dei principali attori. La recente analisi di Counterpoint ha rivelato che Huawei mantiene la leadership, mentre Samsung ha perso terreno, cedendo il secondo posto a Motorola.
Mercato degli smartphone pieghevoli: aumento del 45% nel Q2 2025
Secondo il report, Huawei ha conquistato una quota del 45% nel mercato globale degli smartphone pieghevoli durante il secondo trimestre del 2025, rispetto al 33% dello stesso periodo dell’anno precedente. Al contrario, la quota di mercato di Samsung è scesa dal 21% al 9%, mentre Motorola ha quasi raddoppiato la propria quota, passando dal 14% al 28%, guadagnando così il secondo posto nella classifica di Counterpoint.
I dati indicano inoltre che le spedizioni globali di smartphone pieghevoli sono aumentate del 45% su base annua. La maggior parte delle vendite proviene dal mercato cinese, dove Huawei ha avuto un grande successo con il modello Mate X6. Negli Stati Uniti, Motorola ha contribuito alla crescita del mercato grazie alla popolarità della serie Razr.
- Huawei
- Samsung
- Motorola
Speranze per Samsung nel Q3 2025
È importante sottolineare che il report non tiene conto delle spedizioni dei nuovi modelli Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7 di Samsung, i quali hanno registrato vendite elevate sin dal lancio e continuano a performare bene. Pertanto, non sarebbe sorprendente vedere Samsung riconquistare il secondo posto nella classifica per il terzo trimestre del 2025.
Recentemente si è appreso che Samsung prevede di produrre 260.000 unità del Galaxy Z Fold 7 a settembre, un numero superiore rispetto ai piani iniziali di produzione fissati a 200.000 unità. Se tutto procederà come previsto, Samsung potrebbe dare vita a una competizione serrata con Huawei per la leadership nel mercato globale degli smartphone pieghevoli nel terzo trimestre del 2025.
- Galaxy Z Fold 7
- Galaxy Z Flip 7
Lascia un commento