Google Lens si è sempre contraddistinto come una delle funzionalità più innovative di Google. Inizialmente, anche senza l’ausilio dell’intelligenza artificiale, era già in grado di offrire prestazioni notevoli. Con il recente potenziamento denominato Circle to Search, Google ha ulteriormente elevato le capacità di questo strumento, introducendo una nuova funzione di traduzione che opera in tempo reale durante la navigazione su un sito web.
Le funzionalità di Circle to Search
I browser moderni, come Chrome, dispongono già di strumenti di traduzione integrati, ma generalmente funzionano solo con il testo e richiedono l’utilizzo del browser stesso. La novità introdotta da Circle to Search consente invece la traduzione dei contenuti visualizzati su schermi di applicazioni diverse, come Instagram o Facebook, permettendo così agli utenti di leggere facilmente anche fumetti o altri testi.
Come funziona la traduzione
Secondo Google, la traduzione è una delle funzioni più utilizzate all’interno di Circle to Search. Gli utenti riscontravano difficoltà nel dover riavviare il processo ogni volta che il contenuto sullo schermo cambiava. Ad esempio, se si sta consultando un menu virtuale in un paese straniero, era necessario ripetere l’attivazione della funzione per ogni pagina successiva.
Con l’aggiornamento attuale, Google promette un’esperienza continua: è sufficiente premere a lungo il pulsante home o la barra di navigazione per avviare Circle to Search, selezionare l’icona “Traduci” e attivare “scorri e traduci”. Durante lo scorrimento della pagina o anche passando da un’app all’altra, il testo continuerà a essere tradotto senza interruzioni.
Disponibilità e lancio
Questo aggiornamento sarà reso disponibile a partire dalla settimana corrente sui dispositivi Android selezionati, inizialmente sui modelli Samsung Galaxy.
L’evoluzione di Circle to Search
Circle to Search ha fatto la sua prima apparizione nel 2024 ed era inizialmente riservato ai telefoni Pixel e ai dispositivi Samsung grazie a una stretta collaborazione tra le due aziende. Da allora, questa funzionalità ha iniziato ad essere implementata anche su altri smartphone Android.
Sebbene Google Lens e Circle to Search presentino alcune similitudini nelle loro funzioni principali, sono app distinte: Google Lens è un’applicazione autonoma mentre Circle to Search è integrata direttamente nel sistema operativo Android. Questa integrazione consente agli utenti con dispositivi compatibili di accedere facilmente alla funzione senza necessità di installare software aggiuntivo.
- Google Lens
- Circle to Search
- Samsung Galaxy (dispositivi selezionati)
- Altri marchi Android (in fase di implementazione)
Lascia un commento