Google Photos presenta il editor con intelligenza artificiale su Android

Recentemente, Google Photos ha avviato un’importante ristrutturazione dell’editor di immagini su dispositivo Android, a seguito di un annuncio fatto nel mese di maggio. Questa nuova interfaccia è stata progettata per migliorare l’esperienza utente e rendere più accessibili le diverse funzionalità di editing.

nuove funzionalità dell’editor

La parte inferiore dello schermo presenta un carosello riorganizzato che include un’icona a forma di lente d’ingrandimento per cercare specifiche capacità. È disponibile anche una lista completa degli strumenti di editing con relative descrizioni:

  • Auto: Enhance, Dynamic, AI Enhance
  • Actions: Crop, Magic Eraser, Move, Best take, Portrait blur, Pop, Sharpen, Denoise
  • Markup: Pen, Highlighter, Text
  • Filters: Filters, Sky styles
  • Lighting: Ultra HDR, Portrait light, Brightness, Tone, Contrast, Black point, White point, Highlights, Shadows, Vignette
  • Color: Saturation, Warmth, Tint, Skin tone, Blue tone

design e funzioni migliorate

Sopra il carosello principale sono presenti controlli per la cornice dell’immagine e le proporzioni. I cursori hanno ora un design a forma di pillola con animazioni fluide durante l’apertura e la chiusura. Sono inclusi anche i pulsanti per chiudere o uscire dall’editor e salvare le modifiche apportate.

accesso facilitato agli strumenti AI

Un aspetto centrale della nuova versione è la maggiore accessibilità degli strumenti basati su intelligenza artificiale, disponibili nella scheda Auto. Le opzioni come Enhance e Dynamic utilizzano una combinazione di diversi strumenti per generare molteplici risultati. Inoltre:

  • Toccando o disegnando un cerchio attorno a una parte della foto si ottiene una lista di strumenti specifici per modificare solo quella sezione.
  • Sono disponibili funzioni come Magic Eraser e Reimagine (Magic Editor) per un’esperienza più integrata.
  • L’accesso alla scheda Actions rimane comunque possibile per ulteriori modifiche.

disponibilità e aggiornamenti futuri

Google ha confermato che questa ristrutturazione dell’editor fotografico è ora ampiamente disponibile su Android dopo una distribuzione graduale nelle ultime settimane. Si tratta di un aggiornamento lato server associato all’ultima versione (7.44) dell’app Google Photos. Se non si visualizza ancora la nuova interfaccia editoriale è consigliabile forzare l’arresto dell’app dalle impostazioni del dispositivo.

Questa innovazione si aggiunge ad altre recenti modifiche visive come il nuovo visualizzatore delle foto e la scheda Crea nel menu inferiore.

ulteriori informazioni su google photos:

  • Aggiunta della funzione “removal” dei recinti in catena con editing conversazionale.
  • Rimozione dello sfondo delle immagini per adesivi personalizzati (solo su iOS).
  • I dettagli sulla funzione “Remix” che trasforma le foto in cartoni animati.

Continue reading

NEXT

Samsung tri-fold phone: come funzionerà il dispositivo pieghevole

L’emergere di un telefono Samsung tri-fold non rappresenta più una novità. Da diversi mesi, una serie di fughe di notizie ha praticamente confermato l’esistenza del dispositivo, segnando un importante passo avanti per l’azienda verso un nuovo formato pieghevole, dopo il […]
PREVIOUS

Traduzione e interpretazione in tempo reale con gli auricolari innovativi Timekettle

In occasione dell’IFA 2025, Timekettle ha presentato un dispositivo innovativo che ricorda le invenzioni futuristiche della letteratura di fantascienza. Si tratta degli W4 AI Interpreter Earbuds, auricolari progettati per garantire una traduzione in tempo reale, grazie al software Babel OS […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]