Il mercato dei telefoni pieghevoli sta vivendo una fase di grande crescita, con Samsung che si afferma come protagonista grazie al suo ultimo modello, il Samsung Galaxy Z Fold 7. Dopo un periodo caratterizzato da aggiornamenti marginali, l’azienda ha presentato un dispositivo che ha suscitato notevole interesse tra i consumatori. La domanda per questo nuovo smartphone è così elevata da costringere Samsung ad aumentare la produzione del Galaxy Z Fold 7.
Samsung aumenta la produzione del Galaxy Z Fold 7 per la forte domanda degli utenti
L’entusiasmo dei consumatori sta influenzando direttamente le linee produttive dell’azienda. Secondo quanto riportato dal sito coreano The Elec, Samsung ha dovuto rivedere il piano di produzione mensile del Galaxy Z Fold 7, portandolo a 260.000 unità, rispetto alle iniziali 200.000 unità. Questo aumento significativo indica che il telefono sta vendendo più rapidamente del previsto. Inoltre, la strategia di prezzo adottata dall’azienda evidenzia la sua fiducia nel prodotto: il prezzo base del Z Fold 7 è stato incrementato, mentre quello del Z Flip 7 è rimasto invariato.
Design “super slim” e risposta positiva del mercato
Il successo commerciale di questo modello risiede principalmente nel suo design “super slim”. Sebbene i modelli precedenti avessero già colpito per le loro caratteristiche, il nuovo Z Fold 7 si distingue come il pieghevole in stile libro più leggero e sottile al mondo. Questa modifica apparentemente piccola ha reso il dispositivo molto più attraente per un pubblico ampio, rispondendo perfettamente alle esigenze del mercato.
Previsioni di vendita e strategia aziendale
Le previsioni indicano che quest’anno il Galaxy Z Fold 7 potrebbe superare le 2,4 milioni di unità vendute, a fronte delle 2,23 milioni di unità della generazione precedente (Galaxy Z Fold 6). Questo risultato rappresenta una parte fondamentale della strategia complessiva di Samsung, che punta a spedire un totale di 6,1 milioni di telefoni pieghevoli nell’intera gamma offerta.
Lascia un commento