Galaxy S26 Ultra: rivelate le nuove dimensioni e dimensioni in crescita

Il Samsung Galaxy S26 Ultra si preannuncia più grande rispetto al suo predecessore, con dimensioni che superano quelle del Galaxy S25 Ultra. Le ultime indiscrezioni, diffuse da Ice Universe, uno dei più noti informatori cinesi, suggeriscono che il nuovo modello sarà non solo più alto ma anche più largo.

dimensioni del galaxy s26 ultra

Secondo le informazioni trapelate, il Galaxy S26 Ultra avrà un’altezza di 163.4 mm e una larghezza di 77.9 mm, mentre il suo predecessore misura 162.8 mm in altezza e 77.6 mm in larghezza. Anche se la differenza non sarà considerevole, è comunque rilevante.

Aggiungendo a queste novità, gli angoli del nuovo dispositivo saranno leggermente più arrotondati rispetto a quelli del Galaxy S25 Ultra, come mostrato nell’immagine sopra.

caratteristiche tecniche e fotocamere

L’S26 Ultra, considerato il modello di punta della serie, dovrebbe essere dotato del potente chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, conosciuto anche come Snapdragon 8 Elite 2, almeno in alcune regioni. È prevista anche una variante overclocked di questo processore; L’Exynos di Samsung potrebbe essere utilizzato in altre aree.

Sarà presente un sistema fotografico composto da quattro fotocamere posteriori, sebbene i dettagli specifici su queste ultime non siano ancora disponibili.

software e ram del galaxy s26 ultra

L’Samsung Galaxy S26 Ultra verrà fornito con Android 16 preinstallato e interfaccia One UI 8.0. Si prevede che il dispositivo includa fino a 16 GB di RAM, insieme a diverse opzioni di archiviazione disponibili per gli utenti.

lancio del galaxy s26 ultra

L’atteso smartphone è previsto per il lancio all’inizio del 2026 , probabilmente nel mese di gennaio, seguendo così la scia della serie Galaxy S25. Tutti e tre i modelli della serie Galaxy S26 saranno presentati contemporaneamente.

  • I rumor sul Samsung Galaxy S26 Ultra includono:
  • Aumento delle dimensioni rispetto al predecessore;
  • Potenziamento delle performance grazie al nuovo chip;
  • Sistema fotografico con quattro fotocamere;
  • Lancio previsto per gennaio 2026;
  • Possibilità di varianti Exynos o Snapdragon;
  • Aggiornamento software ad Android 16 e One UI 8.0;
  • Fino a 16 GB di RAM disponibile.

Continue reading

NEXT

Smartphone pieghevoli e proiettori: i nuovi must-have della tecnologia

Il proiettore Aurzen ZIP rappresenta un’innovazione nel campo dei dispositivi portatili, grazie al suo design pieghevole a forma di Z. Questo dispositivo, che si riduce a uno spessore di appena un pollice, è stato presentato per la prima volta al […]
PREVIOUS

L’app meteo pixel arriva sul pixel watch

novità sull’app Pixel Weather per Pixel Watch La recente evoluzione dell’applicazione Pixel Weather segna un importante passo avanti per gli utenti di Pixel Watch. Dopo essere stata lanciata inizialmente con la serie Pixel 9, l’app è ora pronta a debuttare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]