Durobo krono: il lettore e-book con android aperto e audio integrato

Il mondo degli e-reader sta evolvendo con l’introduzione di dispositivi sempre più innovativi. Recentemente, DuRoBo ha presentato il suo nuovo tablet Krono E-Ink durante la fiera IFA di Berlino, descrivendolo come un “hub di focus ePaper alimentato da intelligenza artificiale”. Questo dispositivo promette di combinare funzionalità avanzate con un design pratico, rivoluzionando l’approccio tradizionale agli e-reader.

caratteristiche tecniche del krono

Il Krono si distingue per il suo display E-Ink Carta 1200 da 6.13 pollici, con una risoluzione di 300 ppi e un rapporto d’aspetto di 18:9. Sotto la scocca, è dotato di un processore octa-core, affiancato da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, segnando un netto miglioramento rispetto ai modelli più comuni come Kindle o Kobo che offrono solo 1GB di RAM e 16GB di storage. La batteria ha una capacità di 3.950 mAh, anche se non sono state fornite stime specifiche sull’autonomia.

funzionalità aggiuntive

Oltre alle caratteristiche standard degli e-reader, il Krono include Wi-Fi, Bluetooth, ricarica tramite USB-C, altoparlanti stereo e microfoni duali. Un elemento distintivo è la presenza di una rotella laterale che funge sia da controllo tattile sia da scorciatoia per “Spark”, lo strumento AI per la cattura delle note. Attraverso questa funzione è possibile dettare memo vocali che il dispositivo trascriverà e riassumerà automaticamente.

interfaccia utente e compatibilità

La lettura può avvenire in qualsiasi condizione grazie all’illuminazione frontale regolabile. A differenza della maggior parte degli altri dispositivi simili sul mercato, il Krono opera su Android 13. Ciò consente agli utenti di installare applicazioni terze e utilizzare le proprie piattaforme preferite per gli ebook anziché essere vincolati a un unico store. Inoltre, l’interfaccia minimalista progettata per ridurre le distrazioni offre un’esperienza utente potenzialmente più serena.

prezzi e disponibilità

Attualmente disponibile in pre-vendita su Kickstarter al prezzo promozionale di €279.99, le spedizioni sono previste per novembre 2025. La commercializzazione ufficiale seguirà nel corso dello stesso anno.

ospiti speciali alla presentazione

  • Diverse personalità del settore tecnologico
  • E esperti dell’editoria digitale
  • Aspettative elevate da parte dei visitatori

L’emergere del Krono rappresenta una ventata d’aria fresca nel panorama degli e-reader; rimane da vedere se riuscirà a posizionarsi come uno strumento efficace per la produttività o se si limiterà a essere un altro dispositivo smart nella vita quotidiana degli utenti.

Continue reading

NEXT

Auricolari intelligenti per traduzioni da viaggio innovative

Il mercato degli auricolari ha visto l’emergere di prodotti innovativi, tra cui gli auricolari di traduzione Timekettle W4. Questi dispositivi offrono funzionalità avanzate per facilitare la comunicazione multilingue, combinando un design tradizionale con tecnologie all’avanguardia. caratteristiche principali degli auricolari timekettle […]
PREVIOUS

Lenovo Legion Go 2: il doppio dello spazio di archiviazione rispetto al modello originale

Il settore dei dispositivi portatili per il gaming sta vivendo una nuova evoluzione con l’arrivo del Lenovo Legion Go 2, presentato ufficialmente durante l’IFA di Berlino il 4 settembre. Questo dispositivo, basato su Windows 11, rappresenta la seconda generazione della […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]