Il nuovo Vivo X300 rappresenta un’importante evoluzione nel panorama degli smartphone, con l’anticipazione di una presentazione ufficiale prevista per la fine di settembre o ottobre in Cina. Le indiscrezioni hanno già rivelato dettagli significativi riguardo a queste nuove proposte del marchio.
Miglioramenti fotografici significativi per il modello Vivo X300 Pro
Secondo quanto comunicato da Han Boxiao, product manager di Vivo, il modello X300 Pro sarà dotato di un innovativo sensore da 200MP HPB Samsung per la lente teleobiettivo. Questo rappresenta la quarta generazione di questo tipo di sensore e sarà frutto di una profonda personalizzazione effettuata in collaborazione con ZEISS, introducendo quattro importanti “innovazioni”.
Il Vivo X300 Pro avrà inoltre la certificazione anti-shake CIPA 5.5, che è attualmente la più alta disponibile nel settore. Rispetto alla serie precedente, il Vivo X200 ha una certificazione CIPA 4.5. La lente beneficerà del rivestimento ZEISS T* e sarà realizzata in vetro fluorite per ridurre la dispersione della luce.
- Sensore da 200MP HPB Samsung
- Certificazione anti-shake CIPA 5.5
- Lente APO certificata
- Rivestimento ZEISS T*
Caratteristiche del modello base: sensore principale da 200MP e teleobiettivo da 50MP
Per quanto riguarda il modello base Vivo X300, esso sarà equipaggiato con un sensore principale da 200MP Samsung e presenterà lo stesso filtro in vetro blu dell’X200 Ultra, oltre al rivestimento ZEISS T* e alla certificazione di stabilizzazione delle immagini CIPA 4.5. Inoltre, il modello base includerà un teleobiettivo periscopico ZEISS APO da 50MP supportato dal sensore Sony LYT-602.
Anche la fotocamera frontale subirà un upgrade significativo: tutti i modelli della serie X300 saranno dotati di una fotocamera selfie wide-angle da 50MP ZEISS con autofocus e un campo visivo ampio di 92 gradi, rendendoli ideali per selfie e videochiamate.
Potenzialità tecnologiche del Vivo X300
I nuovi smartphone della serie X300 potrebbero integrare il chip Dimensity 9500 di MediaTek, previsto per offrire notevoli miglioramenti nelle prestazioni CPU e GPU. Si prevede anche che i dispositivi possano presentare display fino a 1.5K e batterie imponenti da 7,000mAh, supportando tecnologie avanzate di ricarica rapida.
Lascia un commento