Registratore vocale intelligente per prendere appunti senza sforzo

Durante l’IFA 2025, il marchio audio di Anker, soundcore, ha presentato un dispositivo innovativo progettato per rivoluzionare la gestione di riunioni e interviste. Il soundcore Work, un registratore vocale portatile dotato di intelligenza artificiale, mira a semplificare il processo di annotazione offrendo una soluzione compatta e intelligente per catturare e organizzare le informazioni parlate.

soundcore Work: caratteristiche principali

Il soundcore Work si distingue per una serie di funzionalità chiave. Al suo interno è presente un sistema di trascrizione basato su AI che offre fino al 97% di accuratezza. I modelli avanzati di trascrizione consentono non solo la conversione della voce in testo, ma anche l’identificazione dei diversi relatori, creando così documenti ben strutturati. Ciò significa che è possibile ottenere trascrizioni pulite e segmentate senza dover etichettare manualmente ogni oratore.

Una delle caratteristiche più pratiche è la Sintesi Intelligente Potenziata dall’AI. Una volta completata la registrazione, il dispositivo può generare un riassunto conciso e strutturato dell’incontro, evidenziando i punti salienti. Questo permette agli utenti di rivedere rapidamente le informazioni senza dover riascoltare l’intera registrazione. Per i momenti importanti da ricordare, basta un doppio tocco sul dispositivo per ricevere un feedback aptico che segna istantaneamente quel punto nella trascrizione, raccogliendolo in una sezione “punti chiave”.

Il design compatto del soundcore Work è altrettanto notevole quanto le sue funzionalità. Con dimensioni simili a quelle di una moneta e un peso di soli 10 grammi, risulta estremamente portatile. È sempre pronto all’uso grazie a un singolo pulsante bloccabile che avvia immediatamente la registrazione, garantendo così che nessun momento venga perso. Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, il dispositivo offre fino a 8 ore di registrazione continua e supporta una ricarica rapida che consente due ore d’uso con soli dieci minuti di carica.

Impegno per la sicurezza dei dati

Anker ha posto particolare enfasi sulla sicurezza dei dati, aspetto cruciale per un dispositivo che gestisce informazioni sensibili. L’elaborazione del soundcore Work avviene nel cloud; I dati vengono elaborati temporaneamente e poi eliminati una volta trasferiti sul dispositivo dell’utente. Questo assicura che le registrazioni non rimangano nel cloud a lungo termine.

Il soundcore Work sarà disponibile a partire da settembre in mercati selezionati con un lancio globale previsto per novembre. Il prezzo sarà fissato a 99,99 dollari, con servizi in abbonamento mensile opzionali disponibili per funzionalità avanzate.

Continue reading

NEXT

La serie Galaxy Tab S11 arriva dopo mesi di attesa

La recente presentazione della nuova serie Galaxy Tab S11 da parte di Samsung segna un significativo rinnovamento della linea di tablet di punta dell’azienda. Questo aggiornamento coinvolge i modelli Galaxy Tab S11 e Galaxy Tab S11 Ultra, escludendo il modello […]
PREVIOUS

Ifa 2025 notizie: tutte le novità da non perdere

L’IFA 2025 è in corso e porta con sé numerosi annunci riguardanti nuovi prodotti nei settori della tecnologia mobile, inclusi smartphone, tablet e dispositivi per la casa intelligente. Essendo un evento che si svolge su più giorni, le novità verranno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]