Philips Hue ha presentato un ampio catalogo di nuovi prodotti in occasione dell’IFA 2025, introducendo il Bridge Pro, che offre un maggiore supporto per dispositivi e funzionalità avanzate. Inoltre, la nuova serie Philips Hue Essential propone lampadine a prezzi più accessibili.
costi e vantaggi del sistema philips hue
Una delle principali critiche rivolte a Philips Hue nel corso degli anni è stata il prezzo elevato. Creare un impianto Hue per una sola stanza può comportare spese considerevoli, mentre per un’intera abitazione i costi possono diventare proibitivi. Nonostante i numerosi vantaggi offerti da questo sistema di illuminazione, il costo rimane una barriera significativa rispetto ad altre marche che propongono lampadine a prezzi inferiori.
nuova serie essential
La serie Philips Hue Essential si propone come soluzione alternativa, con lampadine che partono da 25 dollari per un modello a colore. Queste lampadine forniscono una luminosità di 800 lumen e sono compatibili con il comune attacco E26/A19. Acquistando in confezione da quattro, il prezzo scende ulteriormente a 59,99 dollari. In confronto, una singola lampadina Philips Hue White and Color costa 59,99 dollari, con l’unica differenza rappresentata dalla luminosità.
nuovi prodotti lanciati da philips hue
Tra gli altri prodotti di illuminazione presentati ci sono:
- Festiva String Lights
- Festiva Permanent Home Lights
- OmniGlow 10ft Light Strip
innovazioni tecnologiche
Philips ha aggiornato anche molte delle sue lampadine standard con supporto Thread, permettendo così connessioni dirette tramite Matter. Un’altra novità è rappresentata dal Video Doorbell, che attiva le luci quando qualcuno si trova alla porta; questo campanello cablato sarà disponibile a breve al prezzo di 170 dollari.
bridge pro e le sue funzionalità
Il Philips Hue Bridge Pro è uno degli aggiornamenti più attesi e avrà un costo di 99 dollari. Questo dispositivo migliora notevolmente la precedente versione del Bridge, supportando fino a tre volte più luci (oltre 150) e oltre 50 accessori come interruttori. Una delle caratteristiche innovative è “MotionAware”, che trasforma le lampadine in sensori di movimento senza necessità di hardware aggiuntivo.
“Questa nuova funzione esclusiva del Bridge Pro consente al sistema d’illuminazione di rispondere intuitivamente ai movimenti all’interno della casa.”
compatibilità e aggiornamenti
Sarà possibile trasferire facilmente le impostazioni dall’attuale Bridge al Bridge Pro senza dover riparare ogni dispositivo esistente.
altre novità dall’ifa 2025:
- Belkin’s new Qi2 25W charger looks better for Pixel 10 than Google’s for the same price
- Galaxy Tab S11 revives 11-inch size as S Pen ditches Bluetooth, copies iPad placement
- Hands-on: Chromebooks are in a weird place, and Acer’s latest is a perfect example
Lascia un commento