Negli ultimi sviluppi riguardanti OpenAI, è emersa una novità significativa per gli utenti di ChatGPT. La versione gratuita del servizio, che in precedenza offriva funzionalità limitate, ora include l’accesso alla funzione Progetti, ampliando così le possibilità di utilizzo per un pubblico più vasto.
Progetti ora disponibili per gli utenti gratuiti
Secondo l’annuncio ufficiale di OpenAI, la principale novità riguarda la possibilità per gli utenti della versione gratuita di accedere alla funzionalità Progetti. Questa opzione consente di organizzare e gestire le conversazioni con il modello AI in modo più efficiente. Con il tempo, è possibile accumulare numerosi dialoghi con ChatGPT, rendendo difficile ritrovare informazioni specifiche. Grazie ai Progetti, gli utenti possono categorizzare le loro interazioni a seconda delle necessità: ad esempio, si possono creare progetti dedicati alla programmazione, alla scrittura o alla generazione di immagini.
I Progetti offrono anche vantaggi aggiuntivi come istruzioni personalizzate e caricamento di file. Ogni progetto può essere dotato di un insieme specifico di istruzioni e file da utilizzare come riferimento, permettendo così una personalizzazione profonda dell’interazione con l’intelligenza artificiale.
- Organizzazione delle chat
- Istruzioni personalizzate
- Caricamento file per riferimenti
Altre novità importanti
Oltre all’introduzione dei Progetti per gli utenti gratuiti, OpenAI ha comunicato ulteriori aggiornamenti significativi. Tra questi c’è il supporto per caricare file più grandi all’interno dei progetti: gli utenti gratuiti possono caricare fino a cinque file, mentre i membri Plus hanno un limite di venticinque e quelli della categoria Pro/Business/Enterprise possono arrivare a quaranta.
Inoltre, sono state implementate opzioni per selezionare colori e icone al fine di migliorare la personalizzazione dei progetti e controlli sulla memoria esclusivi per ciascun progetto. Questi strumenti permetteranno una gestione più mirata del contesto tra i vari progetti anziché condividere una memoria comune.
- Supporto per caricamenti file maggiori
- Opzioni di personalizzazione avanzate
- Controllo della memoria specifica per progetto
Nonostante queste innovazioni siano ben accolte da molti utenti, persistono critiche nei confronti del nuovo modello GPT-5 presentato da OpenAI. Sebbene il CEO Sam Altman affermi che si tratta del miglior modello mai realizzato dall’azienda, diversi feedback su piattaforme come X e Reddit evidenziano insoddisfazione rispetto alle prestazioni rispetto ai modelli precedenti.
- Critiche sul nuovo modello GPT-5
- Diverse opinioni degli utenti sui social media
- Discussioni attive su Reddit e X
Lascia un commento