Il settore degli smartphone è in continua evoluzione, e uno degli aspetti chiave che influenza l’esperienza dell’utente è rappresentato dagli haptics. Questi sistemi migliorano l’interazione con i dispositivi, rendendo le operazioni più coinvolgenti. Recentemente, Apple ha ottenuto un nuovo brevetto per il suo taptic engine, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare la gestione dello stress fisico nei suoi dispositivi, come iPhone e Apple Watch.
Brevetto Apple per il taptic engine: un potenziale miglioramento della durabilità dell’iPhone
Il brevetto di Apple, intitolato “Dispositivo elettronico con haptic engine resistente agli urti”, è stato approvato dal U.S. Patent and Trademark Office. Al centro di questo brevetto vi è un haptic engine riprogettato che introduce un meccanismo proattivo contro le cadute. A differenza dei motori tradizionali, che si basano su superfici rigide per assorbire gli urti, il nuovo design prevede una massa mobile sospesa all’interno del motore stesso.
Questa massa mobile svolge due funzioni principali. Durante l’uso normale, genera vibrazioni o feedback tattili durante attività quotidiane come digitazione o scorrimento. In caso di impatto, la massa si sposta verso un sistema a molla strategicamente posizionato all’interno dell’involucro. Le molle hanno un design non lineare che consente loro di reagire in modo diverso a seconda della gravità della caduta o dell’impatto.
Produzione del nuovo taptic engine prevista per il 2027
Il design del prossimo taptic engine utilizza una distribuzione energetica controllata che riduce al minimo il rischio di danni interni senza compromettere significativamente il design e il peso complessivo del componente. Il documento del brevetto suggerisce anche la possibilità di utilizzare questo nuovo haptic engine in dispositivi elettronici compatti, come gli smartwatch. Non ci sono ancora dettagli sull’implementazione della tecnologia; se attuata, si prevede che entrerà in produzione di massa entro il 2027.
L’introduzione del taptic engine sui dispositivi Apple, come iPhone e Apple Watch, potrebbe affrontare la preoccupazione riguardante la fragilità dei componenti come l’haptic engine stesso, notoriamente più suscettibili ai guasti rispetto alle parti a stato solido.
Lascia un commento