Galaxy s25 fe: novità positive e negative da scoprire

Samsung ha recentemente presentato il nuovo smartphone Galaxy S25 FE, un dispositivo che si distingue per alcune migliorie hardware rispetto al suo predecessore, il Galaxy S24 FE. Questa nuova versione non rappresenta una rivoluzione, ma offre comunque caratteristiche interessanti e aggiornamenti significativi.

hardware del Galaxy S25 FE

Il design del Galaxy S25 FE mantiene una somiglianza con quello del modello precedente, ma Samsung ha introdotto un telaio in “Armor Aluminum” migliorato. Il dispositivo è sottile 7.4 mm e pesa 190 grammi, risultando più leggero e snello rispetto al modello precedente che misurava 8 mm di spessore e pesava 213 grammi.

  • Telaio in Armor Aluminum
  • Spessore: 7.4 mm
  • Peso: 190 grammi
  • Certificazione IP68
  • Gorilla Glass Victus Plus su fronte e retro

Il Galaxy S25 FE è equipaggiato con un processore Exynos 2400, simile all’Exynos 2400e del modello precedente. Una novità importante è il sistema di raffreddamento a camera di vapore aumentato del 13%, progettato per migliorare le prestazioni durante le sessioni di gioco prolungate. La RAM rimane a 8 GB.

batteria e ricarica

Uno degli aspetti più rilevanti è l’upgrade della batteria a 4.900 mAh e supporto per ricarica cablata a 45W, superiori rispetto ai 4.500 mAh e 25W del Galaxy S24 FE. Questo consente una ricarica più rapida, con Samsung che promette il 65% di carica in soli 30 minuti.

software del Galaxy S25 FE: One UI 8 inclusa

Il nuovo dispositivo arriva con Android 16 e One UI 8, introducendo funzionalità come Now Bar e Now Brief, che offrono informazioni contestuali utili direttamente sulla schermata di blocco.

  • Now Bar: widget informativo sulla schermata di blocco
  • Now Brief: brevi aggiornamenti quotidiani su meteo e notizie
  • Aggiornamenti software garantiti fino al 2032

prezzo e disponibilità del Galaxy S25 FE

Il prezzo di partenza per il Galaxy S25 FE è fissato a $649.99 per il modello da 8GB/128GB, mentre sono disponibili anche versioni da 256GB a $709.99 e da 512GB nel Regno Unito a £799.

L’uscita sul mercato è immediata dal giorno della presentazione, con diverse colorazioni disponibili tra cui Icyblue, Jetblack, Navy e White.

Samsung ha dimostrato attenzione alle esigenze dei consumatori offrendo una maggiore capacità della batteria ed una ricarica significativamente più veloce rispetto ai modelli precedenti.

Continue reading

NEXT

Samsung DeX abbandona l’interfaccia desktop sui tablet e crea polemiche

La nuova versione di Samsung DeX, integrata in One UI 8, presenta significative modifiche rispetto alle versioni precedenti. Questa evoluzione si concentra sull’interfaccia utente e sulla facilità d’uso, ma comporta anche alcune limitazioni che meritano attenzione. modifiche all’interfaccia di samsung […]
PREVIOUS

Multi-monitor su Galaxy Tab S11 con Samsung DeX

Il nuovo aggiornamento di Samsung DeX introduce una funzionalità attesa da tempo: il supporto per più monitor. Questa innovazione, che debutta con il Galaxy Tab S11 e One UI 8, rappresenta un significativo passo avanti nella produttività degli utenti. introduzione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]