La funzionalità Connected Cameras di Google sta iniziando a manifestarsi anche su modelli più datati, come il Pixel 6a, il Pixel 7 e il Pixel 8 Pro. Inizialmente concepita come esclusiva per la serie Pixel 9, questa innovazione permette di utilizzare un altro dispositivo Pixel o una GoPro come fotocamera remota per le dirette in applicazioni quali YouTube e TikTok.
funzionalità Connected Cameras: panoramica
Questa funzione consente agli utenti di passare tra diverse fotocamere in tempo reale durante le trasmissioni dal vivo. È stata segnalata da proprietari del Pixel 8 Pro su piattaforme social come Reddit, dove è stato notato che alcuni utenti hanno trovato l’opzione Connected Cameras nelle impostazioni del loro dispositivo. Anche in gruppi Telegram, ci sono stati report simili riguardo al Pixel 6a e alle versioni beta del Pixel 7.
requisiti e limitazioni
Sebbene Google continui a elencare la serie Pixel 9 come l’unica compatibile con questa funzionalità sul proprio sito di supporto, i riscontri degli utenti suggeriscono una disponibilità più ampia. Attualmente, la funzione presenta alcune limitazioni:
- È possibile collegare solo una fotocamera aggiuntiva alla volta.
- La funzionalità è destinata esclusivamente alle dirette streaming.
prospettive future della funzionalità
Non è ancora chiaro se Google intenda aggiornare il proprio portale di supporto per riflettere questa nuova accessibilità o se si tratti semplicemente di un test preliminare. Le informazioni condivise su Reddit indicano che al momento solo YouTube appare come applicazione compatibile, suggerendo che l’integrazione completa della funzione potrebbe essere ancora in fase di sviluppo. Questo sviluppo potrebbe aprire nuove opportunità per i creatori di contenuti che utilizzano modelli più vecchi dei dispositivi Pixel.
ospiti e personalità coinvolte
- C. Scott Brown
- Possibili creatori di contenuti su YouTube e TikTok
Lascia un commento