Apple lancia motore di ricerca AI per sfidare Google e OpenAI con Siri

Apple sta progettando di integrare un nuovo strumento di ricerca AI all’interno di Siri, previsto per il lancio nel 2026. Questa innovazione rappresenta una risposta diretta alle sfide poste da Google e ChatGPT. Secondo quanto riportato dal giornalista Mark Gurman di Bloomberg, la funzionalità sarà in grado di gestire richieste di ricerca generali, simile a quanto offerto dalle soluzioni concorrenti.

funzionalità denominate “World Knowledge Answers”

Internamente, Apple ha battezzato questa nuova funzione come “World Knowledge Answers”, con alcuni dirigenti che l’hanno definita “motore delle risposte”. Inizialmente, tale funzione sarà esclusivamente dedicata a Siri, ma ci sono piani futuri per estenderla anche a Spotlight e Safari. Sebbene Apple abbia considerato lo sviluppo di un’applicazione di ricerca simile a un chatbot, non è ancora certa la sua implementazione.

La nuova funzionalità permetterà a Siri di interagire con testi, immagini e video, fornendo informazioni sui luoghi locali. Sarà in grado di riassumere i risultati delle ricerche offrendo contenuti chiari e concisi. Questo motore delle risposte costituirà uno dei principali aggiornamenti previsti per Siri nel 2026.

ristrutturazione dell’architettura di Siri

Apple aveva inizialmente pianificato il rilascio di una versione più intelligente e personalizzata di Siri con l’arrivo dell’iOS 18; Problemi tecnici hanno ritardato questo progetto. La prima architettura si è rivelata inefficace, portando Apple a dover sviluppare una seconda generazione basata su modelli linguistici avanzati.

Craig Federighi, responsabile ingegneria software presso Apple, ha dichiarato ad agosto che la nuova architettura ha raggiunto gli obiettivi prefissati dall’azienda. Attualmente, Apple è in grado non solo di mantenere le promesse fatte ma anche di offrire miglioramenti superiori alle aspettative iniziali.

sistemi che alimentano le nuove funzionalità

Le nuove capacità di Siri saranno supportate da tre sistemi principali: un pianificatore per interpretare input vocali o testuali; un sistema per la ricerca online e nei dispositivi degli utenti; e infine un sommario per fornire risposte definitive agli utenti.

Attualmente, Apple sta considerando l’utilizzo del proprio modello linguistico o collaborazioni con partner esterni come OpenAI e Google. Si segnala che vi sono stati progressi nei rapporti tra Apple e Google riguardo alla sperimentazione del modello Gemini AI specificamente progettato per supportare alcune funzioni riassuntive di Siri.

lancio previsto nel marzo 2026

L’aggiornamento basato su modelli linguistici avanzati dovrebbe essere disponibile già nel marzo 2026 con l’aggiornamento iOS 26.4. Oltre alla funzionalità legata alla conoscenza web, Siri avrà anche capacità personalizzate promesse nell’iOS 18, utilizzando dati personali come email e messaggi per rispondere alle domande degli utenti. Inoltre, potrà interagire con i contenuti sullo schermo ed eseguire operazioni all’interno delle applicazioni.

A partire dalla fine del 2026 è prevista anche una revisione visiva della piattaforma oltre all’introduzione delle funzioni sanitarie integrate che diventeranno parte centrale del servizio in abbonamento dedicato al benessere degli utenti.

Continue reading

NEXT

Acer predator orion 7000, la recensione del potente pc da gaming di ultima generazione

Il nuovo Predator Orion 7000 PO7-660 rappresenta un significativo passo avanti nel settore dei computer da gioco, combinando prestazioni elevate con una progettazione innovativa. Questa macchina è pensata per soddisfare le esigenze di giocatori e professionisti del settore creativo, offrendo […]
PREVIOUS

Terremoti nella grande baia: 425 anni di energia accumulata e rischio di una scossa da 7.5 gradi

Recenti studi condotti da un team di ricerca composto da Università Sun Yat-sen, Università di San Diego e Università di Shantou hanno rivelato l’esistenza di una faglia sottomarina, conosciuta come Bayside Fault Zone (LFZ), che è rimasta inattiva per oltre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]