UFS 4.0 storage: non rivoluziona la velocità di archiviazione

Nel panorama degli smartphone, le aspettative riguardo alle prestazioni e alla tecnologia utilizzata sono sempre elevate. Recentemente, i modelli come il OnePlus 12R e la linea Pixel 9 hanno suscitato dibattiti tra gli appassionati a causa dell’adozione di controller di memoria UFS 3.1, anziché del più recente standard UFS 4.0. Questo ha portato a interrogativi sulla reale efficacia delle specifiche tecniche rispetto all’uso quotidiano.

Standard migliorati sono importanti

Un numero più alto non sempre significa migliore

L’UFS 4.0 promette di raddoppiare le velocità massime di lettura e scrittura rispetto all’UFS 3.1, con un’efficienza superiore fino al 46% — almeno in teoria. I dati reali mostrano che tali aumenti non si traducono necessariamente in miglioramenti tangibili nelle situazioni quotidiane.

Le analisi condotte evidenziano che l’UFS 4.0 può effettivamente migliorare le prestazioni in alcuni benchmark, rendendo l’interazione con file di grandi dimensioni più fluida; Per operazioni comuni come l’apertura di piccole applicazioni, i vantaggi risultano minimi.

La realtà delle prestazioni

Nonostante gli smartphone Pixel 10 offrano velocità superiori rispetto ai loro predecessori, rimangono indietro rispetto a concorrenti come il Galaxy S25 nel caricamento dei file. Infatti, diversi fattori influenzano la rapidità con cui uno smartphone accede ai dati memorizzati: dalla CPU ai controller della memoria e persino ottimizzazioni software dietro le quinte.

  • OnePlus 12R
  • Pixel 9
  • Pixel 10
  • Galaxy S25

Considerazioni sulla batteria e l’efficienza

Sebbene ci siano affermazioni sul fatto che il passaggio a UFS 4.0 possa migliorare la durata della batteria, è difficile quantificare esattamente questo aspetto senza misurazioni precise del consumo energetico dei controller stessi. Pertanto, è improbabile notare un incremento significativo nella vita della batteria esclusivamente grazie al nuovo standard UFS.

Continue reading

NEXT

Smart 2: il ritorno delle auto elettriche compatte nel 2026

La casa automobilistica smart ha annunciato il lancio di un nuovo modello, il smart #2, previsto per la fine del 2026. Questo veicolo rappresenta un’evoluzione della storica smart fortwo, segnalando il ritorno del marchio in un segmento di mercato che […]
PREVIOUS

Sblocca foto e video 12-bit sul Pixel 10 Pro

Il Pixel 10 sta ottenendo un notevole successo, con utenti che lodano sia l’hardware che l’esperienza software. Questo dispositivo rappresenta uno dei migliori smartphone della linea Pixel, offrendo prestazioni elevate e funzionalità di alto livello. In particolare, la serie Pro […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]