Informazioni sul nuovo chip Qualcomm
Le ultime indiscrezioni riguardanti il Snapdragon 8 Elite Gen 2, successore dell’Elite, indicano che questo chip potrebbe raggiungere la frequenza di 4.74GHz per i futuri smartphone di punta di Samsung. Si segnala inoltre che la versione standard del chip, destinata ad altri produttori, si attesta attorno ai 4.61GHz.
- Il Snapdragon 8 Elite Gen 2 “for Galaxy” potrebbe toccare i 4.74GHz.
- La variante standard del chip raggiunge i 4.61GHz.
- Samsung starebbe sviluppando un nuovo chip “for Galaxy” basato su un processo a 2nm.
Sviluppi e frequenze del chip
Recenti segnalazioni da parte di esperti del settore indicano che il prossimo SoC Snapdragon sarà progettato specificamente per i dispositivi Samsung. Secondo le informazioni diffuse, questo chip dovrebbe presentare una configurazione con “super core” in grado di operare a frequenze elevate.
Prospettive per il futuro dell’Elite
I numeri relativi alle prestazioni del nuovo chip mostrano un incremento rispetto al modello precedente: l’originale Snapdragon 8 Elite aveva una frequenza massima di 4.47GHz per la versione “for Galaxy”, mentre la variante standard toccava i 4.32GHz. Nonostante ciò, né Qualcomm né Samsung hanno rivelato dettagli specifici sulle caratteristiche tecniche.
Rumors sul processo di produzione
Si vocifera che Samsung stia avviando test di produzione preliminari per un nuovo chip “for Galaxy” con tecnologia a 2nm, con possibilità di avviare la produzione in serie nella seconda metà dell’anno corrente.
Cambiamenti nella denominazione del chip
Ulteriori voci suggeriscono che Qualcomm potrebbe modificare la nomenclatura dei suoi chipset, portando alla nascita dello Snapdragon 8 Elite Gen 5 invece della prevista denominazione Snapdragon 8 Elite 2. Questa scelta sarebbe motivata dal desiderio di mantenere coerenza nei nomi dei propri prodotti.
Ospiti e personalità di settore
- Tarun Vats – X tipster
- Digital Chat Station – Utente cinese su Weibo
- Sammobile – Sito specializzato in notizie tecnologiche
- Xiaomi – Produttore coinvolto nei test del chipset
- Honor – Altro produttore coinvolto nei test del chipset
- iQOO – Partecipante ai test delle performance del chip
- OnePlus – Coinvolto nel testing della nuova tecnologia
- RealMe – Partner nel testing della nuova generazione di chipset
L’attesa per il lancio ufficiale è alta e le previsioni indicano una possibile presentazione già nel mese di settembre.
Lascia un commento