lancio di android 16 qpr1 e aggiornamenti pixel
Con il rilascio di Android 16 QPR1, Google ha presentato anche un nuovo aggiornamento per i dispositivi Pixel, previsto per settembre 2025. Tra le novità principali spicca Material 3 Expressive, ma sono state introdotte anche funzionalità aggiuntive per il Pixel Watch.
novità dell’aggiornamento pixel
L’azienda descrive questo aggiornamento come una “completa revisione dell’interfaccia utente” che mira a rendere l’esperienza con i dispositivi Pixel più personale e premium. I punti salienti includono:
- Effetti dal vivo: possibilità di aggiungere animazioni divertenti allo sfondo della schermata di blocco, inclusi effetti meteorologici.
- Ridisegno dei Quick Settings: un design elegante per le impostazioni più utilizzate.
- Personalizzazione della chiamata: esperienza unica nel contattare i propri numeri preferiti.
funzionalità del pixel watch
Il Pixel Watch ora mostra automaticamente la navigazione a piedi o in bicicletta avviata sul telefono, eliminando la necessità di interagire manualmente con il dispositivo. Questa funzione consente una guida automatica e senza mani direttamente dal polso.
“Con questo aggiornamento, non è necessario toccare l’orologio o estrarre il telefono — si può godere della guida automatica.”
audiovisivi e accessori migliorati
I Pixel Buds Pro 2 riceveranno un aggiornamento che include l’Audio Adattivo, in grado di adattarsi intelligentemente all’ambiente circostante durante l’ascolto. Inoltre, Gemini potrà concentrarsi sulla voce dell’utente anche in presenza di rumori ambientali. Le nuove funzionalità includono:
- Loud Noise Protection
- Nod/Shake Head Gestures
- L’aggiornamento sarà disponibile entro fine mese.
sorprese del mese: auracast e gboard potenziato
Nell’ambito della serie “New on Android”, i modelli Pixel 8 e successivi supportano l’Auracast LE Audio, permettendo agli utenti di ascoltare trasmissioni in luoghi abilitati come gli aeroporti. Google ha annunciato che sta espandendo le capacità audio LE a cuffie Sony.
funzionalità auracast e gboard aggiornato
Auracast consente inoltre di accoppiare due paia di cuffie Bluetooth LE al telefono e offre opzioni per la condivisione di gruppo tramite prompt Fast Pair o scansione QR code. Nel frattempo, Gboard sta ampliando gli strumenti di scrittura basati su AI, introducendo nuove opzioni come Proofread, Rephrase e Emojify.
Anche la funzione Quick Share ha ricevuto un redesign significativo; ora presenta un’interfaccia a schermo intero con due schede: Ricevi e Invia. Questo approccio guidato facilita la selezione dei file da condividere e i dispositivi destinatari, offrendo indicatori di progresso in tempo reale durante il trasferimento dei file.
true return of androidify
Sempre nell’ambito delle novità annunciate c’è il ritorno dell’app Androidify.
L’aggiornamento del settembre 2025 per i dispositivi Pixel verrà distribuito nelle prossime settimane.
- Android 16 QPR1 – Rilascio ufficiale
- Funzionalità Pixel Watch – Navigazione automatica
- Audio Adattivo – Pixel Buds Pro 2
- Auracast – Nuove possibilità audio
- Gboard – Strumenti AI potenziati
- Quick Share – Ridisegnato completamente
- Ritorno dell’app Androidify
Nota: utilizziamo link affiliati generanti reddito. .
.
Aggiornamenti futuri previsti. *.
Nota: utilizziamo link affiliati generanti reddito.
Aggiornamenti futuri previsti.
Ritorno dell’app Androidify.
Risorse visive disponibili.
Contenuti multimediali integrabili.
Attività promozionali programmate.
Lascia un commento