Recenti aggiornamenti hanno migliorato notevolmente l’esperienza di navigazione su Google Pixel Watch, rendendo la fruizione delle mappe più intuitiva e immediata. Le nuove funzionalità consentono un accesso diretto alla visualizzazione a schermo intero di Google Maps, eliminando la necessità di interazioni aggiuntive. Questo cambiamento è parte del recente Pixel Drop, che introduce diverse novità per gli utenti.
novità nella navigazione su google pixel watch
Con il nuovo aggiornamento, quando si avviano indicazioni per camminare o andare in bicicletta dal proprio smartphone, Google Maps si aprirà automaticamente in modalità full screen sullo smartwatch. Precedentemente, le indicazioni erano visibili solo come una piccola notifica che richiedeva un tap per essere espansa. Questa modifica mira a semplificare e velocizzare l’accesso alle informazioni di navigazione.
funzionamento dell’aggiornamento
L’aggiornamento si attiverà automaticamente all’inizio della navigazione sul telefono. Una volta avviato il percorso sul dispositivo mobile, lo smartwatch passerà direttamente all’interfaccia delle mappe a schermo intero con indicazioni passo-passo. Ciò elimina la necessità di gestire il telefono mentre si è in movimento.
altri aggiornamenti nel pixel drop
Il Pixel Drop include anche altre migliorie significative oltre alla navigazione su Google Maps. Tra queste vi sono:
- Miglioramenti visivi con Material 3 Expressive per telefoni e tablet Pixel.
- Nuove funzionalità per i Pixel Buds Pro 2, come Adaptive Audio e controlli tramite gesti della testa.
tempistiche di rilascio
L’implementazione dell’aggiornamento è iniziata recentemente e proseguirà nelle prossime settimane, variando in base al dispositivo e all’operatore telefonico. Questo tempismo coincide con il lancio del nuovo Google Pixel Watch 4, offrendo così agli utenti un’esperienza di navigazione più fluida sin dal primo giorno.
Lascia un commento