Il mondo della tecnologia è in attesa di significativi sviluppi da parte di Apple, che sembra pronta a lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel 2026. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, le novità non si fermerebbero qui, poiché è previsto anche un iPad pieghevole per il 2028.
iPhone pieghevole in arrivo nel 2026
Secondo quanto riportato da Kuo, Apple nutre aspettative positive riguardo alle vendite del suo iPhone pieghevole. Le previsioni iniziali parlavano di una vendita tra i 6 e gli 8 milioni di unità nel primo anno, con un incremento a 10-15 milioni nel 2027. Tali stime sono state riviste al rialzo.
Kuo ora stima che le vendite potrebbero raggiungere tra gli 8 e i 10 milioni di unità nel 2026 e addirittura tra i 20 e i 25 milioni nel 2027. Questo rappresenta un notevole aumento delle aspettative, la cui motivazione rimane incerta.
Un aspetto cruciale riguarda il prezzo del dispositivo: si vocifera che il costo dell’iPhone pieghevole potrebbe aggirarsi intorno ai 2000 dollari, simile a quello dei concorrenti Samsung. Questo potrebbe limitare l’accessibilità del prodotto e influenzare negativamente le vendite.
Anche Samsung, nonostante la sua esperienza nel settore dei dispositivi pieghevoli, ha fissato inizialmente un obiettivo di vendita di circa 5 milioni di unità per i suoi modelli Fold 7 e Flip 7. Apple gode di una clientela molto fedele e ha appreso dagli errori dei suoi competitor, il che potrebbe contribuire al suo potenziale successo.
Non solo iPhone, ma anche tablet
Oltre all’iPhone pieghevole, Kuo afferma che Apple prevede di introdurre anche un iPad pieghevole entro il 2028. In passato ci sono state indiscrezioni su un possibile lancio anticipato dell’iPad rispetto all’iPhone; Le ultime voci suggeriscono che sarà l’iPhone a debuttare per primo.
L’analista sottolinea infine che il prezzo dell’iPad pieghevole potrebbe essere ancora più elevato rispetto a quello dell’iPhone a causa dell’utilizzo di vetro ultra-sottile, aumentando significativamente i costi produttivi.
Lascia un commento