Google ha recentemente annunciato nuovi strumenti di scrittura basati su intelligenza artificiale per Gboard, l’app di tastiera che sta per essere implementata anche su dispositivi non Pixel. Presentata insieme alla serie Pixel 10, questa funzionalità mira a migliorare l’esperienza di scrittura degli utenti.
Miglioramento dell’assistenza AI integrata
Disponibile per tutti
Gli strumenti di scrittura di Gboard sono progettati per semplificare la modifica dei testi senza dover passare da un’app all’altra. Con un semplice tocco, è possibile riformulare il testo rendendolo più formale, conciso o espressivo. Inoltre, il sistema è in grado di rilevare errori ortografici e grammaticali. È disponibile anche un’opzione di correzione automatica con un solo pulsante per interi messaggi.
Tutte queste operazioni avvengono direttamente sul dispositivo grazie al modello Gemini Nano di Google. Ciò garantisce che i dati non lascino mai il telefono, offrendo così una maggiore privacy rispetto ai controllori grammaticali basati su cloud. Il modello Gemini Nano ha debuttato sul Pixel 8 Pro alla fine dello scorso anno, inizialmente limitato all’immissione di testo. Google ha successivamente ampliato le capacità multimodali del sistema, permettendo ora l’interazione con immagini e audio.
Dispositivi compatibili
Attualmente, la disponibilità degli strumenti sembra essere legata ai telefoni capaci di eseguire il modello multimodale Gemini Nano. Questi includono dispositivi dotati di chipset avanzati come Qualcomm Snapdragon 8 Elite e MediaTek Dimensity 9400. Sono stati segnalati casi in cui gli strumenti sono apparsi su telefoni Samsung, OnePlus e Xiaomi, sebbene Google non abbia fornito un elenco completo.
- Samsung
- OnePlus
- Xiaomi
Per gli utenti con Pixel 9 o modelli successivi, la funzionalità è ufficialmente supportata in otto lingue: inglese, cinese, francese, italiano, giapponese, coreano, portoghese e spagnolo. Per i dispositivi non Pixel la situazione è meno chiara; Se il telefono possiede il silicio appropriato, potrebbe ricevere l’aggiornamento nel tempo.
L’implementazione appare graduale; alcuni utenti hanno già notato il nuovo pulsante degli strumenti di scrittura in Gboard. Attivandolo si avvia un piccolo download prima che la funzione diventi operativa. Una volta attivata, sarà visibile accanto alle consuete scorciatoie della tastiera.
Si tratta quindi di un aggiornamento utile per Gboard che potrebbe prevenire errori imbarazzanti o frasi poco chiare durante l’invio rapido di messaggi. Tuttavia, è probabile che questa funzionalità rimanga esclusiva per smartphone midrange o superiori almeno nel breve periodo.
Lascia un commento