Le recenti modifiche apportate da Google all’interfaccia di Android, in particolare per il Pixel 10, hanno suscitato l’attenzione degli utenti. La funzionalità “Extra Dim”, presente nelle versioni precedenti del sistema operativo, è stata integrata nel cursore di luminosità, segnando un cambiamento significativo nell’esperienza d’uso.
extra dim in android
L’opzione “Extra Dim” è stata introdotta con Android 12 per consentire agli utenti di ridurre ulteriormente la luminosità dello schermo oltre il livello minimo. Questa funzione si è rivelata utile in ambienti particolarmente scuri, dove una luce eccessiva può risultare fastidiosa. Essendo un toggle separato, era facile dimenticare che fosse attivo, causando confusione quando la luminosità tornava a salire.
rimozione del toggle dedicato
Con l’arrivo di Android 16 sui dispositivi Pixel 10, Google ha deciso di eliminare il toggle dedicato “Extra Dim”, integrandolo direttamente nel cursore della luminosità. Gli utenti hanno notato rapidamente questa modifica grazie a un pop-up che informa che “Extra Dim ora fa parte del cursore della luminosità”. Questo approccio semplifica l’accesso alla funzione e migliora la gestione della luminosità dello schermo.
funzionalità migliorata
La funzionalità “Extra Dim” continua a operare come in passato sul Pixel 10; il software regola l’output visivo per rendere i contenuti più scuri senza ridurre ulteriormente la luminosità effettiva dello schermo. L’integrazione nel cursore della luminosità rende questa operazione più intuitiva e offre una gamma maggiore di regolazione luminosa.
altre novità su android
- Microsoft sta preparando la sincronizzazione degli appunti tra Windows e Android con supporto Gboard.
- I nuovi tablet Android di Acer presentano display OLED a partire da $320, ma con scelte tecniche discutibili.
- Cosa c’è di nuovo negli aggiornamenti del sistema Google di settembre 2025 per Android.
Lascia un commento