Dieci cambiamenti sul mio pixel 10 che devi conoscere

Il Google Pixel 10 rappresenta un’eccellente combinazione di hardware e funzionalità avanzate. Per ottimizzare l’esperienza d’uso, è fondamentale apportare alcune modifiche alle impostazioni iniziali che possono migliorare la gestione della batteria, l’organizzazione dello schermo e la ricezione delle notifiche. Di seguito sono presentati alcuni suggerimenti essenziali per sfruttare al meglio il nuovo dispositivo.

1. attivare la cronologia delle notifiche

La funzione di cronologia delle notifiche è una risorsa preziosa per non perdere mai più avvisi importanti. Questa opzione tiene traccia di tutte le notifiche ricevute, consentendo di accedervi anche dopo averle scartate accidentalmente.

  1. Apertura dell’app Impostazioni.
  2. Toccare Notifiche.
  3. Scegliere Cronologia delle notifiche.
  4. Attivare l’opzione Usa cronologia delle notifiche.

2. visualizzare il livello esatto della batteria

Aggiungere la percentuale della batteria all’icona nella barra di stato consente di avere sempre sotto controllo il livello residuo.

  1. Andare su Impostazioni.
  2. Toccare Batteria.
  3. Abilitare l’opzione Percentuale batteria.

suggerimento bonus: limitare la carica al 80%

L’impostazione del limite alla carica del dispositivo al 80% aiuta a prolungarne la durata nel tempo.

3. integrare now playing e google search

The Now Playing è una funzione esclusiva dei dispositivi Pixel che riconosce automaticamente i brani in riproduzione nell’ambiente circostante.

  1. Apertura di Impostazioni.
  2. Toccare Display & touch, poi Sullo schermo bloccato.
  3. Attivare le opzioni per identificare i brani nelle vicinanze e migliorare Now Playing.

4. utilizzare servizi cross-device per i propri dispositivi variabili

I servizi cross-device permettono a più dispositivi Android di interagire in modo fluido, facilitando operazioni come il trasferimento di chiamate tra tablet e smartphone.

suggerimento bonus: sincronizzare le notifiche

Sì può attivare la sincronizzazione delle notifiche tra diversi dispositivi Pixel, semplificando così la gestione degli avvisi multipli.

5. pulire lo schermo principale disattivando l’aggiunta automatica per le app

Evitando che le icone delle nuove app vengano aggiunte automaticamente alla schermata principale si mantiene un layout ordinato e organizzato.

suggerimento bonus: ridurre la griglia delle app

Cambiando il layout della griglia si possono inserire più icone o widget sulla stessa pagina dello schermo principale.

6. riattivare i controlli fotografici professionali

I controlli manuali per impostazioni fotografiche come luminosità e bilanciamento del bianco possono essere riportati sullo schermo toccando semplicemente il mirino nell’app fotocamera.

7. salvaguardare spazio con AV1

L’attivazione del codec AV1 consente di registrare video mantenendo alta qualità ma con dimensioni file significativamente ridotte rispetto ad altri codec tradizionali.

8. sbloccare ritratti da 50MP (solo Pixel 10 Pro/XL)

I modelli Pro offrono l’opzione di catturare ritratti ad alta risoluzione, aumentando notevolmente dettagli e qualità dell’immagine finale.

suggerimento bonus: personalizzare AOD con wallpaper (solo Pixel 10 Pro/XL)

I nuovi modelli consentono ora di visualizzare lo sfondo anche nella modalità Always-On Display, offrendo un tocco personale allo schermo spento del dispositivo.

  • Google Pixel 10 li >
  • Google Pixel 10 Pro li >
  • Google Pixel 10 Pro XL li >

Continue reading

NEXT

Creatività cinematografica costante con hohem isteady v3 ultra per smartphone

La tecnologia degli smartphone ha raggiunto livelli straordinari nella registrazione video, Senza l’attrezzatura adeguata, anche i filmati di alta qualità possono apparire instabili o poco coinvolgenti. Per chi crea contenuti, per i genitori che desiderano immortalare momenti speciali o per […]
PREVIOUS

Sopravvivere un mese senza google: il mio esperimento con proton

Il passaggio a un ecosistema digitale alternativo rappresenta una sfida significativa per molti utenti. L’esperienza di migrazione da Google a soluzioni più orientate alla privacy, come quelle offerte da Proton, offre spunti interessanti sulla fattibilità di questa transizione. Proton copre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]