Il nuovo dispositivo AYN Odin 3 si prepara a rivoluzionare il mercato degli handheld Android, grazie all’implementazione del potente chip Snapdragon 8 Elite. Questa innovativa console portatile promette prestazioni elevate, rendendola una delle opzioni più attraenti per i videogiocatori.
specifiche tecniche dell’aym odin 3
Recentemente sono state divulgate le specifiche complete del Odin 3, confermando l’inclusione di un display AMOLED da 6 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz e una batteria da 8.000 mAh. Le configurazioni disponibili spaziano da modelli base con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, fino a un modello Ultra che offre ben 24GB di RAM e un impressionante spazio di archiviazione di 1TB.
opzioni e configurazioni disponibili
Le diverse varianti del dispositivo permettono agli utenti di scegliere in base alle proprie esigenze, garantendo flessibilità e potenza:
- Modello base: 8GB RAM / 128GB storage
- Modello intermedio: opzioni superiori fino a 24GB RAM / 1TB storage
caratteristiche aggiuntive dell’odin 3
Oltre alle specifiche principali, il dispositivo include anche altre funzionalità degne di nota, come:
- Sistema di raffreddamento attivo
- Connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4
- Ricarica rapida da 60W
- Sistema operativo Android 15 preinstallato
- Peso contenuto intorno ai 390g
- Porte aggiuntive come jack per cuffie, slot TF card e uscita DisplayPort per video in qualità 4K su monitor esterni.
campagna indiegogo per l’odin 3
Lanciata la pagina della campagna su Indiegogo, gli utenti possono iscriversi per ricevere aggiornamenti e approfittare di sconti anticipati fino al 20%. Non sono ancora stati resi noti né i prezzi né la data ufficiale di rilascio. AYN ha annunciato l’intenzione di presentare due dispositivi quest’anno, incluso il dual-screen Thor in fase di sviluppo.
L’interesse verso l’Odin 3 è palpabile tra gli appassionati del settore, che attendono ulteriori dettagli sul lancio ufficiale.
Lascia un commento